Tutti gli appuntamenti del Melo

Mercatino di Natale, mostre e incontri: così la struttura di via Magenta si avvia verso il 25 dicembre

Il Natale arriva anche al Melo di Gallarate. A partire da giovedì 3 dicembre, fino a domenica 20, sarà aperto ogni giorno dalle 9 alle 19 nella reception il mercatino di Natale, dove si potranno acquistare i lavori prodotti dagli ospiti della RSA nei laboratori creativi. Ricco di proposte diverse ed originali, il mercatino sarà l’occasione per un regalo alternativo e significativo: Il ricavato permetterà di confermare il sostegno dei bimbi adottati a distanza in Mozambico ed in India dagli Anziani del Melo.

Proseguono poi gli appuntamenti del venerdì all’Università del Melo, con la rassegna “Un caffè con..”. Ospite di questo mese sarà monsignor Franco Carnevali, prevosto della comunità pastorale S. Cristoforo di Gallarate e decano di Gallarate. L’incontro, previsto per le 15 di venerdì 4 ottobre, permetterà ai partecipanti di approfondire la situazione sociale attuale della città in occasione del Natale. Il pomeriggio offrirà poi come sempre anche momenti di intrattenimento, con gli interventi di piano bar a cura della cantante Valentina Checchi e di cabaret a cura del duo comico di Candida e Ramona, alias Francesca Checchi e Giovanna d’Agostino. L’ingresso è libero e gratuito.

Infine, venerdì 4 dicembre alle 18, presso la sala Planet dell’Università del Melo si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Isis Menu, Il ricettario sacro della dea Iside”, di Marco Predazzi. La mostra è la terza tappa del programma di esposizioni previste presso la Galleria d’Arte dell’università, che proseguirà fino a fine 2010 con nuove esposizioni ogni mese. L’esposizione sarà aperta tutti i giorni dalle 16 alle 19, fino al 23 dicembre, e metterà in scena una complessa e tuttavia primordiale metafora della vita, in cui elementi archetipici, come terra, fuoco e acqua si intrecciano con veri e propri “ingredienti culinari”, come sale, vegetali e carni animali, fino a disegnare un piccolo universo di suggestioni che riporta lo spettatore alle origini dell’eterna dialettica dell’esistenza umana, contesa tra l’appartenenza alla terra e l’atavica aspirazione al cielo. L’ingresso è sempre libero e gratuito. Per informazioni rivolgersi al numero 0331 708224 oppure 0331 776083.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.