Varese, Siberia: -12 di minima
Temperature "polari": ieri le minime registrate pressochè ovunque sono scese sotto i 10 sottozero. Un'ondata di gelo davvero inusuale per portata e consistenza
Gelo a oltranza da giorni in tutta provincia. E temperature che nonostante la neve di venerdì non hanno affatto mollato la presa. Di solito, la neve con la sua perturbazione annuncia clima più mite a seguire: stavolta non è proprio stato così. Lo scenario è quello perfetto per la precipitazione nevosa nella nostra zona: un robusto "cuscinetto freddo" di aria gelida (e dunque più pesante nella complessa dinamica atmosferica) che si aggrappa al suolo, e il sopraggiungere di aria meno rigida in quota. Il contrasto delle masse d’aria e l’umidità di provenienza oceanica fanno il resto: fiocca a volontà.
Intanto le tubature scoppiano, e non c’è troppo da meravigliarsi. Le minime registrate ieri in tutta la provincia sono state quasi sempre inferiori ai -10 gradi Celsius, un limite che eccettuate le vette più elevate, la notoriamente rigida Valganna e Malpensa, regolare frequentatrice delle minime "estreme", ben di rado si riscontra dalle nostre parti.
– Gelo "siberiano"
I dati del centro Meteo lombardo mostrano graficamente l’effetto della "bomba gelida" venuta dalla Russia profonda, per effetto dell’anticiclone siberiano che d’inverno "spinge" masse d’aria polare e asciutta tutto intorno all’immensa massa eurasiatica boreale. Lo stesso fenomeno provoca i monsoni in Asia, causando la stagione asciutta fino in Cina e in India.
Nel nostro piccolo, registriamo con un certo stupore i -12,1 gradi registrati a Varese città, persino meno di Cunardo, di norma "balsamica" ma ferma a -11,9. Il record spetta però a Crosio della Valle con un -13,8 gradi, a un’incollatura Cimbro di Vergiate con -13,7 e Vedano Olona con -13,5. E ancora: fra i centri maggiori -10,8 a Caiello di Gallarate, -10 cifra tonda a Castellanza, Busto non pervenuta ma su quei valori, Luino -7,6, la "mite" Maccagno protetta da lago e montagna -4,6, e pare un angolo di Riviera dei Fiori (dove pure non si scherza in questo gelido dicembre, seguito a un novembre primaverile). Fuori provincia, a Borgomanero, si sono addirittura sfiorati i 15 gradi sottozero.
– E anche in pieno giorno…
Anche la mappa in tempo reale ci presenta la stessa situazione. Notare l’inversione termica per cui località di pianura conoscono le medesime temperature di paesi e stazioni meteorologiche situati in valli alpine a quota superiore. Alle 16,30 di oggi, lunedì, le temperature risultavano inchiodate su valori intorno ai 5 gradi sottozero. Avigno -5,2. Cerro di Laveno -3,8, Castellanza -4,3, Somma Lombardo -4,7. Giornate "di ghiaccio", in gergo meteorologico, davvero rare anche in pieno inverno. E che fanno ripensare a come i meteorologi abbiano potuto chiamare "clima subtropicale umido" quello della Pianura Padana. A molti, da giorni, sembra quello subartico della tundra. Com’è lontana l’estate!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.