Chiuso il “supermarket dell’hashish”: in manette spacciatore
Un cinquantenne già noto alle forze dell'ordine si è ritrovato in casa non i soliti clienti, ma i carabinieri. Aveva un chilo e mezzo circa di hashish, e un avviato "giro" basato sul passaparola
Un panetto di hashish dietro l’altro, la sua fama si era diffusa e con essa si era accresciuto il "giro" di clienti. Forse troppo, perchè oltre a questi si è visto arrivare a casa, tanto cortesi nella forma quanto determinati a trovare la sostanza, i carabinieri. È successo ad un cinquantenne bustese, L.F., personaggio già noto alle forze dell’ordine per reati legati alla droga.
L’indagine dei militari è partita dietro segnalazione di movimenti "strani" nei pressi dell’abitazione dell’uomo, nel rione San Michele, non lontano dal parco del Museo del Tessile. Nella serata fredda e punteggiata dal nevischio di martedì, alcuni militari della compagnia di Busto Arsizio si sono appostati in zona osservando a lungo e con discrezione i movimenti e le persone che entravano e uscivano dall’abitazione. Il viavai era consistente. Un primo giovane, fermato per controlli, aveva con sè un grammo di hashish: la situazione era lampante. Come sarebbe emerso in seguito, il soggetto non faceva uso di schede telefoniche e cellulari per mantenere il contatto con la clientela: usava invece le conoscenze personali e il passaparola. Il cliente arrivava, citofonava, si presentava e usciva poco dopo con la sua dose. Fra i clienti, però, si sono inseriti i carabinieri, seguendo proprio uno dei giovani diretti all’uscio dello spacciatore. In borghese, si sono presentati all’ingresso senza destare sospetti, per evitare che l’uomo se la cavasse buttando via l’hashish all’ultimo momento; una volta riusciti ad entrare, sono comparse le divise ed è seguita la perquisizione di rito. Rastrellata coscienziosamente l’abitazione da cima a fondo, sono emersi quasi un chilo e mezzo di "erba" (quello, del resto, è il significato originale di "hashish" in arabo), per circa 10.000 euro di controvalore "commerciale". La gran parte era nascosta dietro il battiscopa sotto il lavello; poi vari pacchetti e pacchettini erano sparsi per la casa nei luoghi più impensabili. Non mancava il classico armamentario di bilancino, coltellini e cellophane per il confezionamento delle dosi; e i militari hanno rinvenuto anche 600 euro in contanti, giudicati provento dello spaccio.
Oltre all’arresto dell’uomo, tre giovani sui 20-25 anni sono stati identificati e segnalati come assuntori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.