L’isola dei draghi in mostra ad Albizzate
La serata si svolgerà nella sede del gruppo fotografico albizzatese di via Marconi 10
Presso la sede del gruppo fotografico albizzatese di via Marconi 10 alle ore 21.30 di questa sera, giovedì 28 gennaio, ci sarà la proiezione in digitale di due mostre fotografiche: Socotra, l’isola dei draghi – ambiente e rarità naturali e Sana’a… La città De “le mille e una notte”.
Socotra, isola dello Yemen distaccatasi dal Corno d’Africa 6 milioni d’anni fa, è considerata un santuario della biodiversità per l’alta percentuale di specie endemiche, ed è particolarmente interessante per il suo straordinario patrimonio vegetale. L’illustrazione delle più interessanti particolarità faunistiche e botaniche lascia spesso spazio alle immagini degli insoliti e spettacolari paesaggi dell’isola. Le foto sono di Laura Rodolfi e Danilo Baratelli.
Laura Rodolfi, appassionata di fotografia di natura e per diversi anni socia dell’AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani), si dedica nel tempo libero alla fotografia di paesaggio e di animali.
Dal 1993 realizza calendari fotografici, editi dalla Cooperativa Nuova Urbanistica, in cui sviluppa temi legati all’architettura tradizionale e storica del territorio varesino. Nel 2003 ha pubblicato una guida all’architettura rurale del Varesotto. Inoltre collabora da diversi anni con riviste di giardinaggio e di turismo.
Danilo Baratelli, nato a Varese circa mezzo secolo fa, laureato in Scienze naturali a Milano, da sempre si dedica alla natura con particolare attenzione a quella della nostra bella Provincia. Da qualche anno si sta interessando anche al resto del mondo, ove saltuariamente si reca per osservare piante ed animali, con particolare riguardo ad invertebrati, rettili ed anfibi. Saltuariamente si occupa anche di fotografia, ma solo come mezzo per documentare quello che vede.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.