Misure anticrisi, Casorate premiata

Il bando per lavori socialmente utili riservato solo a disoccupati e cassintegrati è stato riconosciuto come uno dei progetti migliori in Lombardia

Casorate Sempione è stato l’unico degli oltre 140 comuni della Provincia di Varese ad essere premiato da «Strategie amministrative», rivista edita da «Anci Lombardia» e da «Legautonomie», nell’ambito di un concorso indetto per individuare le migliori strategie messe in atto dalle amministrazioni comunali lombarde per far fronte alla crisi economica.

La strategia messa in campo dall’Amministrazione Comunale ha visto la stesura di un bando per la realizzazione di lavori socialmente utili riservato a lavoratori in cassa integrazione e a disoccupati. Grazie a questa iniziativa, seppur per pochi mesi, è stato possibile garantire un redditto ad una decina di famiglie casoratesi. Tanti, infatti, i lavoratori che hanno prestato la propria opera al municipio. A loro l’Amministrazione Comunale ha chiesto di occuparsi della pulizia delle strade cittadine, della manutenzione del verde, oltre che di piccoli lavori di manutenzione.
L’ultimo dei quali è andato in scena, durante le vacanze di Natale, all’interno dell’asilo nido. I lavoratori assunti nell’ambito delle iniziative anti-crisi hanno riverniciato le pareti interne dei locali adibiti a servizi igienici, quindi hanno provveduto alla perlinatura delle pareti dell’atrio e della zona gioco, ovvero all’applicazione, sulle pareti, di pannelli di legno dell’altezza di un metro.
«Come Amministrazione Comunale siamo soddisfatti del riconoscimento ottenuto, questa nostra iniziativa ha avuto riscontri positivi anche nel giudizio di altri soggetti, come appunto la redazione di ‘Strategie amministrative’», sottolinea il Sindaco Giuseppina Quadrio, chiamato a ricevere il premio dalle mani del direttore della rivista Ferruccio Pallavera, «il bilancio di questa esperienza, che ha coinvolto tutta l’amministrazione, dal settore Tecnico a quello delle Finanze e dei Servizi sociali, è molto buono per due ragioni: da una parte abbiamo dato lavoro a dieci persone, dall’altro il paese è più pulito, il verde è tenuto bene e ora anche l’asilo ha visto realizzate alcune opere di manutenzione».
A ricevere il premio dalle mani del direttore della rivista Ferruccio Pallavera è stato il Vicesindaco Tiziano Marson, che così commenta: «con questa iniziativa, che ha coinvolto in maniera trasversale diversi assessorati, siamo stati capaci di dare una risposta alle esigenze create dalla crisi economica, una risposta che non si è articolata in termini esclusivamente assistenziali, ma ha coinvolto una decina persone offrendo loro, seppur in forma temporanea, un posto di lavoro e quindi uno stipendio».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.