Un “marchio di qualità” per la sicurezza dei lavoratori
E' quello che hanno deciso di promuovere Inail e Confesercenti in una delle parti del protocollo di intesa firmato nella sede varesina dell'associazione
Un marchio che certifica i negozianti “buoni”, quelli che tengono alla sicurezza del loro luogo di lavoro. E’ questo uno dei più interessanti spunti del protocollo d’intesa siglato stamattina da Confesercenti e Inail, nelle persone del presidente dell’associazione di categoria Cesare Lorenzini e della direttrice della sede Inail varesina Ornella Raccagni. Il marchio avrebbe come scopo di far conoscere e stimolare l’introduzione di buone pratiche nell’organizzazione e nello svolgimento del lavoro e consentire alle aziende virtuose di usufruire dello sconto previsto dall’articolo 24 della Tariffa dei Premi.
Il protocollo siglato dalle due realtà è nato però partendo da un presupposto formativo, con la consapevolezza che le risorse pubbliche per garantire la formazione obbligatoria degli apprendisti non sono sufficienti a coprire il fabbisogno formativo complessivo. L’obiettivo del’accordo è perciò quello di co-progettare e realizzare dei moduli formativi per gli apprendisti del loro settore sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro per assicurare la formazione ai lavoratori che per la prima volta si affacciano al mondo del lavoro, in particolare nelle micro e piccole imprese, l’aggiornamento dei responsabili dei lavoratori per la sicurezza sui nuovi rischi, e dei datori di lavoro e i dirigenti sull’andamento infortunistico delle aziende del settore.
A supporto di queste ultime proposte, INAIL e Confesercenti si impegnano alla creazione di un “Comitato Tecnico Scientifico” che analizzi periodicamente l’andamento infortunistico delle aziende del settore, per individuare le opportune strategie di intervento, monitorare nel tempo l’efficacia degli interventi promossi e valutare la qualità della formazione erogata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.