Un “marchio di qualità” per la sicurezza dei lavoratori

E' quello che hanno deciso di promuovere Inail e Confesercenti in una delle parti del protocollo di intesa firmato nella sede varesina dell'associazione

Un marchio che certifica i negozianti “buoni”, quelli che tengono alla sicurezza del loro luogo di lavoro. E’ questo uno dei più interessanti spunti del protocollo d’intesa siglato stamattina da Confesercenti e Inail, nelle persone del presidente dell’associazione di categoria Cesare Lorenzini e della direttrice della sede Inail varesina Ornella Raccagni. Il marchio avrebbe come scopo di far conoscere e stimolare l’introduzione di buone pratiche nell’organizzazione e nello svolgimento del lavoro e consentire alle aziende virtuose di usufruire dello sconto previsto dall’articolo 24 della Tariffa dei Premi.

Il protocollo siglato dalle due realtà è nato però partendo da un presupposto formativo, con la consapevolezza che le risorse pubbliche per garantire la formazione obbligatoria degli apprendisti non sono sufficienti a coprire il fabbisogno formativo complessivo. L’obiettivo del’accordo è perciò quello di co-progettare e realizzare dei moduli formativi per gli apprendisti del loro settore sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro per assicurare la formazione ai lavoratori che per la prima volta si affacciano al mondo del lavoro, in particolare nelle micro e piccole imprese, l’aggiornamento dei responsabili dei lavoratori per la sicurezza  sui nuovi rischi, e dei datori di lavoro e i dirigenti sull’andamento infortunistico delle aziende del settore.

A supporto di queste ultime proposte, INAIL e Confesercenti si impegnano alla creazione di un “Comitato Tecnico Scientifico” che analizzi periodicamente l’andamento infortunistico delle aziende del settore, per individuare le opportune strategie di intervento, monitorare nel tempo l’efficacia degli interventi promossi e valutare la qualità della formazione erogata.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.