“Avec Haiti”, una serata del Rotary sul dramma del terremoto

I sei Rotary club del Gruppo del Seprio hanno organizzato per giovedì 11 febbraio alle 20.30 una serata con testimonianze e racconti

Il dramma del terremoto che ha colpito la popolazione di Haiti è sempre nei nostri occhi, con le immagini e i suoni che ogni giorno in misura maggiore ci rivelano i contorni di una tragedia tanto più tragica perché è andata a colpire una delle terre più povere del pianeta.
Per favorire la conoscenza della situazione nell’isola caraibica, ma anche per promuovere un’occasione di solidarietà, i sei Rotary club del Gruppo del Seprio hanno organizzato per giovedì 11 febbraio una serata con testimonianze e racconti di chi ha vissuto di prima persona l’urgenza dell’assistenza a uomini, donne e bambini colpiti dalla furia della terra.
L’appuntamento con “Avec Haiti”, questo il titolo dell’incontro, è per le ore 20.30, nell’aula magna dell’Università dell’Insubria in via Ravasi a Varese. L’apertura sarà dedicata agli interventi del rettore Renzo Dionigi e di Remo Mazzetti, coordinatore del Gruppo del Seprio cui fanno capo i Rotary club di Laveno-Luino-Alto Verbano, Sesto Calende-Angera-Lago Maggiore, Tradate, Varese, Varese Ceresio e Varese Verbano.
Toccherà poi a Paolo Buonfino, presidente del Rotary club dell’Alto Verbano, portare la testimonianza diretta di chi da tempo ha legami non solo professionali bensì soprattutto d’amicizia con coloro che abitano e lavorano ad Haiti. Francesco Ronzon, docente al Politecnico di Milano, approfondirà quindi la storia dell’isola sino ai giorni nostri mentre Marco Salmoiraghi, al vertice dell’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza e appena rientrato in Italia dopo aver prestato la propria opera a sostegno delle popolazione caraibica, parlerà della situazione sanitaria di prima e di dopo il terremoto.
Un ultimo intervento sarà affidato a Padre Antonio Menegon, esponente di quell’ordine dei Camilliani che nella capitale Port au Prince gestisce un centro sanitario, un centro di formazione e un centro di riabilitazione motoria. L’Ospedale dei Camilliani, cui è destinato il ricavato sella serata, nonostante i danni enormi subiti ha accolto e medicato i feriti e tutti coloro che hanno patito sulla loro pelle il dramma del terremoto.
La serata si concluderà con il soprano Monica Trini che proporrà il brano “La Vergine degli Angeli” tratto da “La Forza del Destino” di Giuseppe Verdi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.