Fabio Zambelli Trio e James Arben live al Twiggy
L'appuntamento è per mercoledì 17 febbraio, al locale di Via De Cristoforis. L'evento è parte della rassegna Black and Blue Festival
Black and Blue Festival presenta un’altra serata in musica. Questa volta i protagonisti saranno Fabio Zambelli Trio e James Arben. L’appuntamento è per mercoledì 17 febbraio, dalle 22 al Twiggy di Via De Cristoforis.
James Arben – Sassofono
James suona il sassofono professionalmente dal 1998 e vive e lavora a Londra. E’ coinvolto in numerosi progetti jazz, pop e di musica classica. Inizia gli studi con Don Rendell e consegue il premio “GSMD Special Award” per I risultati dei suoi esami musicali all’eta’ di 15 anni. Ha poi proseguito gli studi presso la prestigiosa “Oxford University” oltre agli studi con Jean Toussaint. Ha in seguito frequentato la “Guildhall School of Music and Drama” dove ha conseguito un “Master Degree” in performance, composizione e arrangiamento. Da allora ha vinto una borsa di studio “Archer’s Scholarship” per due anni presso il “Trinity College of Music” a Londra, dove ha studiato con Bobby Lamb e suonato con la Bobby Lamb Big Band. James ha anche studiato a New York con Bob Mintzer e Ralph Alessi.
Da allora ha suonato in noti locali Loninesi quali il Ronnie Scott’s, il BBC Jazz Club, lo Spice of Life, Pizza on the Park ed il Vortex. Ha all’attivo tour con il suo quartetto, come sideman, e con l’orchestra NYJO. Ha suonato con Tim Garland, Gene Calderazzo, Rufus Reid, Courtney Pine e Dennis Rollins ed ha aperto I concerti per i “Fun Lovin’ Criminals” e “Finley Quaye”. James ha registrato dal vivo per la BBC Radio 2 con due pluripremiate orchestre, ha suonato dal vivo per Sky TV oltre che in tour europei. I progetti recenti includono un album e le composizioni per l’acclamato gruppo Heliocentrics. James gestisce una sua agenzia jazz, promuove il club “Jazz at Ryan’s Bar” e collabora con il musical Dancing in the Streets.
James e’ diventato nel 2009 direttore musicale del vibrafonista africano Mulatu Astatke, noto internazionalmente per la sua collaborazione con John Coltrane.
Fabio Zambelli – Chitarra
Fabio si e’ laureato in jazz performance con il massimo dei voti presso la Middlesex University. Ha inoltre conseguito un “Master’s Degree” in Jazz Performance presso il conservatorio “Guildhall School of Music and Drama” a Londra nel 2002. Ha ricevuto il premio “Migliori allievi” presso il seminario “Nuoro jazz” diretto da Paolo Fresu. Nel 2005 a New York, ha studiato jazz contemporaneo e musica improvvisata con Ralph Alessi e Jim Black presso il SIM.
Fabio ha suonato in numerosi club in Italia, UK, Francia, Svizzera, Spagna e Germania. Con la rinomata orchestra “Civica Jazz Band”, diretta da Enrico Intra, ha suonato con Dave Liebman, Eddie Daniels, Dave Ratksin and Patrice Caratini. Con l’orchestra “Guildhall jazz band” ha vinto il premio BBC come miglior orchestra Brittannica.
Fabio ha lavorato come freelance per diverse sessioni di registrazione in Italia e UK, dove ha collaborato con la Londinese JPM productions. Insegna chitarra a Londra per il “City and Islington College” e a Barasso, Varese, per il “Centro di Formazione Musicale”.
Twiggy Club
Via De Cristoforis, 5 – 21100 Varese
Tel: 0332 1967097
e-mail: twiggy.club@gmail.com
Ore 22:00, sottoscrizione € 5 con tessera Associazione Culturale Grandangolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.