Farmaci, Svizzera e Ue firmano un nuovo accordo
L'intesa, già entrata in vigore, è finalizzata al reciproco scambio di informazioni sulla pandemia influenzale A(H1N1). L'intesa è stata siglata dall'Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic e l'Agenzia europea per i medicinali EMA
Svizzera e Unione Europea hanno stretto un nuovo accordo in materia di sanità. La collaborazione fra l’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic e l’Agenzia europea per i medicinali EMA diventa così più concreta: i direttori di entrambe le autorità hanno firmato un’intesa finalizzata allo scambio reciproco di informazioni sulla pandemia influenzale A(H1N1). La convenzione è entrata in vigore immediatamente.L’accordo consente all’EMA e a Swissmedic l’accesso reciproco alle rispettive basi decisionali nel settore della pandemia influenzale A(H1N1). Swissmedic, inoltre, potrà discutere con gli esperti europei questioni di natura peritale, anche in relazione a modifiche di omologazioni già rilasciate. Un altro importante aspetto dell’accordo è costituito dalla collaborazione nel settore della sorveglianza del mercato dei vaccini pandemici, segnatamente per quanto riguarda il monitoraggio dei loro effetti collaterali. La convenzione, infine, permetterà alle due autorità di scambiarsi le esperienze e gli insegnamenti tratti dalla prassi che presentano un grande interesse per entrambe le parti.
Alla fine di novembre 2009, il Consiglio federale aveva incaricato Swissmedic di avviare negoziati esplorativi per rafforzare la collaborazione con l’EMA.
Swissmedic si impegna da anni per migliorare la cooperazione con le autorità estere nel settore degli agenti terapeutici. A tal fine, ha già concluso altri accordi sullo scambio d’informazioni con gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia, Singapore e la Nuova Zelanda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.