Poste, nuovi sistemi per agevolare la clientela negli uffici
Li si sta installando in questi giorni in alcuni sportelli della zona: Olgiate Olona, Gerenzano, Gorla Minore. Meno code in piedi grazie alla preselezione da terminale del servizio richiesto
Per consentire l’installazione del sistema di gestione del cliente l’ufficio di Gerenzano sarà chiuso nella giornata di giovedì 18 febbraio e quello di Olgiate Olona venerdì 19 febbraio, mentre a Gorla Minore l’intervento è già stato effettuato la scorsa settimana.
Nei tre uffici postali è prevista a breve l’attivazione di un sistema studiato per agevolare i clienti, in particolar modo gli anziani, e ottimizzare l’erogazione dei servizi di sportello. Il cittadino che deve effettuare un’operazione in ufficio postale sceglie da una colonnina il tipo di servizio di cui ha bisogno, ritira il numero ed attende. Il vantaggio principale sta nel fatto sarà possibile attendere il turno rimanendo seduti. In più, il cittadino già allo sportello potrà effettuare l’operazione con un’ulteriore garanzia di riservatezza.
Il funzionamento del sistema di gestione delle attese è semplice. Da una tastiera collocata all’ingresso dell’ufficio postale si seleziona il tipo di operazione di cui si ha bisogno. Due sono le categorie principali, a ciascuna delle quali corrisponde una lettera: le operazioni Bancoposta (dal pagamento dei bollettini di conto corrente fino alle operazioni di risparmio ed investimento postale) e i Servizi Postali (tutte le spedizioni).
Dopo aver effettuato la scelta, il cittadino dovrà ritirare il biglietto nel quale è indicato un numero ed una lettera (corrispondente al servizio richiesto). Durante l’attesa il cittadino dovrà controllare che sul display luminoso appaia il proprio numero con la lettera. Un segnale acustico avvisa ogni volta che un nuovo cliente può cominciare ad avvicinarsi allo sportello.
Un paio di consigli per apprezzare i vantaggi del nuovo sistema: non affollarsi in piedi vicino agli sportelli, ma attendere tranquillamente il proprio turno seduti; evitare di prendere troppi biglietti, che creano “buchi” e rendono più lunga alle altre persone l’attesa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.