Rotary uniti in nome di Haiti

Serata di beneficenza in favore dell'isola caraibica devastata dal terremoto. Nell'Aula Magna dell'Università dell'Insubria si sono riuniti i Club del Seprio

Sei Rotary club del gruppo del Seprio hanno organizzato giovedì 11 febbraio un incontro, presso l’Aula Magna dell’università dell’Insubria in via Ravasi, per sostenere Haiti dopo il devastante terremoto che l’ha colpita. Presenti alla serata il Rotary club Laveno-Luino Alto Verbano, Sesto Calende Angera- Lago Maggiore, Tradate, Varese, Varese Ceresio e Varese Verbano.
Al giornalista Antonio Franzi il compito di coordinare la serata a cui hanno partecipato, in qualità di relatori: il rettore Renzo Dionigi che ha aperto la serata, Remo Mazzetti, coordinatore del gruppo del Seprio, Paolo Buonfino, presidente del Rotary club dell’alto Verbano, che tra l’altro conosce molto bene la situazione di Haiti, Francesco Ronzon, rotary club seprio uniti  per haitidocente del politecnico di Milano (ha parlato della storia dell’isola) Marco Salmoiraghi, al vertice dell’Agenzia regionale emergenza e urgenza e appena tornato da Haiti, e Padre Antonio Menegon, camilliano che a Port au Prince gestisce un centro sanitario e un centro di formazione e riabilitazione motoria che hanno dato assistenza e continuano a darla ai superstiti – tra cui moltissimi bambini – del terremoto. Il ricavato della serata è stato devoluto all’ospedale dei camilliani. Il tocco d’arte della serata è stato affidato al soprano Monica Trini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.