A Villa San Martino la luce dei paesaggi di Oreste Albertini
Dal 27 marzo al 18 aprile "Barasso in Arte" rende omaggio ad un artista che ha scelto il Varesotto per vivere e per dipingere
Torna "Barasso in arte" e porta nella splendida Villa San Martino la luce di un artista che ha scelto il Varesotto per vivere e per dipingere.
Dal 27 marzo al 18 aprile, Villa San Martino, ospita la mostra “Il fascino della luce nei paesaggi di Oreste Albertini”, omaggio ad un artista pavese di nascita, ma varesino per adozione affettiva ed artistica.
"La mostra è il quarto appuntamento del progetto “Barasso in Arte”, percorso culturale nato da una felice sinergia fra un gruppo di concittadini appassionati d’arte e il Comune di Barasso con l’attiva collaborazione delle Associazioni locali – spiega il sindaco di Barasso, Antonio Braida – Il progetto prevede la realizzazione di eventi artistico-culturali organizzati nella prestigiosa cornice di Villa San Martino di Barasso, a cadenza annuale. Lo scopo principale è quello di valorizzare il territorio offrendo risalto ad artisti che hanno amato ed amano tutt’ora i nostri luoghi, con l’intento di esprimere loro un’affettuosa riconoscenza".
"In questo quarto appuntamento – spiegano i curatori della mostra – rendiamo omaggio ad Oreste Albertini, pittore pavese di nascita ma varesino di adozione, che nel paesaggio, tematica scelta appunto per l’evento, ha forse espresso le sue caratteristiche più alte. Nelle primavere del 2007, 2008 e 2009 tre mostre sono state dedicate rispettivamente a Vittorio Tavernari scultore legato a Barasso dove operava nel suo atelier, ad Angelo Giuseppe Bertolio che a Barasso creava le sue opere di “artitettura” e curava la Sua Casa Museo e ad Herman Metelerkamp acuto osservatore dei tratti delle nostre genti e dei nostri luoghi".
Il progetto “Barasso in Arte” continuerà con altri eventi seguendo le tracce di un disegno culturale ormai collaudato, particolarmente apprezzato nei contenuti e nello stile, come dimostrano i prestigiosi patrocini di cui gode la mostra, da quello del Ministero per i Beni e le Attività Culturali della Regione Lombardia a quelli della Provincia di Varese e della Fondazione Comunitaria del Varesotto.
La mostra – a Villa San Martino, in via Bolchini 24 a Barasso – sarà inaugurata venerdì 26 marzo alle 17,30 (vernissage su invito) e sarà aperta al pubblico da sabato 27 marzo a domenica 18 aprile.
Potrà essere visitata tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00, mentre sabato e festivi dalle 10 alle 19 con orario continuato. Il giorno di Pasqua la mostra sarà aperta dalle 15 alle 19.
Ingresso gratuito
Per informazioni: tel. 0332 743 386 – fax 0332 730 922 mail: info@comune.barasso.va.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.