Arriva Cortisonici, otto giorni di piccolo grande cinema

Dal 12 marzo torna il festival internazionale del cortometraggio con ospiti come Francesca Comencini, Bruno Fornara, Max Croci e tanti cortometraggi

Cortisonici 2010Otto giorni di festival con piccoli film da tutto il mondo: Iran, Svizzera, Francia, Germania, Spagna, Argentina e naturalmente Italia. È stato presentato ufficialmente il programma di Cortisonici, il festival internazionale del cortometraggio che si svolgerà a Varese dal 12 al 20 marzo, per la prima volta con un’anteprima chiamata “Cinefesta” organizzata in collaborazione con gli Amici del Premio Chiara con Bambi Lazzati. «È la dimostrazione che le sinergie sono fondamentali per l’ottima riuscita delle iniziative come queste – ha spiegato il sindaco Attilio Fontana -. Sono quattro anni che crediamo e sosteniamo questo festival che cresce ogni anno sempre più».
Il festival si svolgerà in diversi luoghi: Filmstudio 90, Cinema Teatro Nuovo, Ex Cinema Rivoli, Twiggy club, Teatrino di via Sacco. Oltre 50 i corti selezionati tra Concorso Internazionale, Cortisonici Ragazzi, Inferno, Focus on India.
 
Molte le conferme nel programma. Come già accennato vi è il Concorso internazionale che raccoglie opere «di grande qualità – hanno spiegato il direttore organizzativo del Festival Massimo Lazzaroni e il direttore artistico Gianluca Gibilaro -, ogni anno sono sempre migliori e per questa edizione sono state scelte tra una selezione di oltre 400 lavori pervenuti alla segreteria».
Dopo il successo di partecipazione degli scorsi anni vi sarà anche la sezione Inferno, per le opere “estreme” che vengono proiettate in piena notte. Tra queste vi sarà anche il documentario di Max Croci, regista anche membro della giuria, dedicato alla figura di Moana Pozzi.
Conferma anche la sezione Cortisonici Ragazzi con la proiezione dei cortometraggi realizzati dalle scuole.
 
Novità di quest’anno, sarà il Focus On India, lo speciale sul cinema straniero che dopo Corea, Argentina Spagna e Portogallo approda nel continente indiano, con una selezione fatta direttamente in loco da uno degli organizzatori del festival, che ha percorso chilometri da Bomay a Dehli, e componendo "un menu” decisamente vario, per far vedere che Bollywood non è solo balletti.
Novità di quest’anno sarà soprattutto la Cinefesta, i due giorni che precedono l’inizio ufficiale del festival, che vedrà ospite Francesca Comencini. «È tra i cenasti italiani più completi – ha spiegato il critico Mauro Gervasini, tra gli organizzatori -, realizzando opere dal cortometraggio, al documentario al film. Ha chiesto lei che per l’occasione venisse proiettato il suo penultimo film, A casa nostra».
ùNell’ambito della Cinefesta, è stata particolarmente apprezzata anche l’idea del seminario dedicato alla scrittura di critica cinematografica, con Bruno Fornara: oltre 400 gli iscritti che hanno costretto gli organizzatori a cambiare la location dell’evento, spostandola dal teatrino nel più spazioso Cinema Nuovo. Varese si prepara così a otto giorni di piccolo grande cinema.
 

Galleria fotografica

Cortisonici 2010 4 di 18
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Marzo 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Cortisonici 2010 4 di 18

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.