Cortisonici, viaggio in India. Poi tutti giù all’Inferno
Secondo giorni del festival internazionale dedicato al focus sulle opere indiane. Nella notte tornano i “pazzi” corti della sezione infernale
Secondo giorno per il festival Cortisonici. Mercoledì tocca infatti al “ focus on” dedicato quest’anno all’India: un viaggio di migliaia di chilometri da sud a nord per raccogliere un gruppo di cortometraggi che tentino di cogliere lo spirito di questo paese che da secoli attrae e assorbe culture per poi rimescolarle in un mix, in un “masala”, assolutamente unico. Uno degli organizzatori, Mattia Coletto, ha esplorato l’infinito universo filmico indiano alla ricerca di una selezione, vissuta in prima persona, per la settima edizione cortisonica. I corti sono stati selezionati grazie alla collaborazione con il collettivo del Delhi Film Archive, e con il Vilpak Film Archive di Bombay.
La notte di mercoledì continua con Inferno: dopo Umberto Lenzi, l’attesissimo fuori concorso più irriverente e notturno del festival torna per tutti i cinefili della notte con una selezione di corti estremi e divergenti. Appuntamento al Twiggy club: si inizia alle h 19.00 con un aperitivo in Indian style per poi proseguire alle 21.00 con il Focus on India. Dalle 23.30 fino a notte fonda tutti all’Inferno.
Mercoledì, giovedì e venerdì la notte è più infernale che mai. Si inizia mercoledì sera con i corti del fuori concorso, mentre c’è grande attesa per il lungometraggio "Bumba atomika" di Michele Senesi, presente alla proiezioni di giovedì 18 h 23.30 allo spazio Twiggy Club. Bumba atomika è uno scorrettissimo thriller che si muove tra invenzioni visive, omicidi a ripetizione, mari di sangue e alcool. Un frenetico melange di generi, che ben si inserisce nella tradizione del miglior cinema honkonghese; uno stile narrativo fresco e originale, pop e coloratissimo; un serial killer che miete vittime nella sonnolenta provincia marchigiana; e soprattutto, quattro ragazzi perennemente al verde che si barcamenano come possono per soddisfare il loro smisurato amore per le bevande alcoliche. Ma cosa fareste voi al posto loro, se scopriste che c’è chi è disposto a staccare pingui assegni in cambio di una consegna a domicilio di cadaveri freschi di giornata? Bumba è un elaboratissimo affresco postmoderno, un’irresistibile trama thriller sorretta da una miriade di invenzioni visive, immersa in atmosfere surreali, un parossismo di genio e sregolatezza al servizio
Mentre Max Croci, sempre al popolo della notte, presenterà venerdì 19 marzo alle 23.30 il suo "Moana magnifica ossessione " dedicato a Moana Pozzi e prodotto da Sky. Un documentario di 40 minuti, vietato ai minori di 14 anni, in ricordo della diva del porno più famosa d’Italia. Il documentario è realizzato da Hakim Zejjari e Max Croci raccogliendo filmati di repertorio e interviste a personaggi che l’hanno conosciuta e amata. Ne esce fuori un ritratto che ripercorre le tappe delle sua vita, divisa tra i trasgressivi set luci rosse, i salotti dell’alta borghesia e quelli del piccolo schermo. Perché fu proprio Moana, con la sua intelligenza, a “sdoganare” il mondo del porno. Tra gli intervistati Roberto D’Agostino ricorda come Moana “non faceva nessuna smanceria. Non usava nessun giochino, avevi davanti una signora perbene, di buona famiglia che ti racconta con una voce flautata delle cose pesantissime. Tutti gli intellettuali erano pazzi di lei, perché era un grande Viagra mentale“.
Tutto il programma su www.cortisonici.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.