Eas Varese da applausi, la capolista si inchina

Impresa della squadra di Rossi che ferma Crema, mentre Sumirago perde terreno. Pesante ko per Luino. In B2 Saronno cede al tie break con Carnate

Weekend nel segno dell’Eas Italia Varese, che compie un mezzo miracolo battendo la capolista Crema, imbattuta dalla nona giornata (finora unica sconfitta stagionale). Male le altre varesine di C: cede al tie break Sumirago, perdono la William Varese e soprattutto Luino, ko nello scontro diretto con Lipomo. La classifica torna a farsi pericolante. In B2 ennesima battaglia per Saronno, che alla fine conquista solo un punto a Carnate, ma resta comunque in corsa per la zona playoff.
 
SERIE B2 – Come all’andata Carnate fa soffrire l’ex Gervasoni: Saronno deve arrendersi al tie break e perde altri punti nei confronti delle prime due, ma non di Piacenza, battuta da Ongina nel derby. Dopo una settimana resa difficile dall’influenza e dai problemi logistici, i saronnesi faticano un po’ in avvio, ma riescono a restare incollati nel punteggio e ai vantaggi strappano il successo nel primo set (27-29). La reazione di Carnate è rabbiosa e mette in crisi la ricezione di Saronno; anche l’attacco latita ed è 25-17. Nel terzo set torna l’equilibrio: gli ospiti, in crescita in battuta e a muro, hanno una prima occasione per chiudere sul 20-23, ma sprecano tutto e si fanno raggiungere. Nel rush finale, però, sono ancora una volta i biancoblu ad avere la meglio, stavolta sul 26-28. Quando però Carnate decide di giocare, non ce n’è per nessuno: la formazione di Maranesi comanda il quarto set dall’inizio alla fine e va avanti anche 20-12 prima che con una serie di cambi Saronno riesca a recuperare qualche punto, troppo tardi comunque per evitare il 25-20. Il tie break è la logica conseguenza: parte malissimo Saronno con un 6-1 favorito anche da una decisione arbitrale dubbia, e i padroni di casa non devono far altro che controllare per chiudere 15-10. I saronnesi sono attesi all’immediato riscatto sabato 6 marzo contro Novara: "Prima di pensare ad accorciare sulle prime – dice Claudio Gervasoni – dovremo tenere il ritmo di Carnate e Piacenza, evitando di essere ripresi da chi insegue. Non sarà facile, perché è ormai da molto tempo che fatichiamo ad allenarci con continuità, ma spero che prima o poi la ruota giri in senso positivo".
Cereda Carnate-Saronno 3-2 (27-29, 25-17, 26-28, 25-20, 15-10)
Saronno: De Caro 1, Bagatin 20, Loparco 7, Gerbella 9, Rossi 17, Crescini 3, Giudici (L), Grisoli 2, De Finis, Di Benedetto, Bozza 1. N.e. Munk. All. Gervasoni.
Classifica: Ongina 41; Carnate 38; Piacenza 36; SARONNO 34; Olgiate 32; Gorgonzola 31; Costa Volpino 27; Campagnola 25; Novara 23; Parma 17; Parabiago 15; Segrate 14; Milano 11; Bresso 10.
 
SERIE C – Festa grande a Vedano Olona: la Mirigiro Viaggi Crema si inchina per la seconda volta in stagione, e artefice dell’impresa è l’Eas Italia, che gioca una partita pressoché perfetta evitando anche l’incognita tie break. Dopo un primo set esemplare (25-18) la squadra di Rossi subisce la reazione della capolista (0-7, 18-25), ma nel terzo torna a fare la differenza e rimonta dall’11-14 al 20-19 con Sessa, per poi imporsi 25-22. Combattutissimo il quarto set, deciso solo ai vantaggi sul punteggio di 26-24 dopo un passaggio a 19-21. Con questo successo i varesini consolidano il quarto posto in classifica, anche perché alle loro spalle Sumirago esce con un solo punto dallo scontro diretto con Oreno: sempre costretta a inseguire dopo aver perso il primo e il terzo set, la Viar Valvole riesce a portare l’incontro al tie break ma poi si arrende sul 2-3 (17-25, 25-18, 15-25, 26-24, 11-15). E la settimana prossima Sumirago andrà sul campo della prima in classifica Brianza Est, mentre l’Eas se la vedrà con il fanalino di coda Olympia Buccinasco. Nel girone B due sconfitte per le squadre della provincia: preventivata quella della William Habitare Varese, che si arrende con onore sul campo di un Chiari davvero inarrestabile (25-22, 25-12, 25-16 i parziali). Pesante, invece, il ko del Luino a Lipomo, sia per le proporzioni (un 3-0 con parziali di 25-8, 25-21, 25-22), sia perché arrivato contro una diretta avversaria, che raggiunge così la Gobetti al quintultimo posto e la riporta nella zona "calda" della classifica. Nel prossimo turno a Luino arriverà la Geopietra Villanuova mentre la William affronterà una sfida sulla carta più abbordabile contro il Gonzaga.

Classifiche
Girone A:
Brianza Est, Besanese 47; Crema 44; EAS VARESE 35; SUMIRAGO 31; Agliatese, Oreno 27; Monza 26; Nossese, Vigevano 16; Seriate 14; Sondrio, Rovellasca 10; Buccinasco 7.
Girone B: Chiari 48; Vimercate 37; Arese 35; Villanuova 32; Carpiano 31; Bedizzole 24; Cantù 21; LUINO, Lipomo 20; WILLIAM VARESE 17; Bulciago 11; Gonzaga 8; Ag Milano 2.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.