I candidati regionali si confrontano su Pedemontana

I comitati che chiedono modifiche al tracciato hanno incontrato alcuni dei concorrenti alla poltrona di consigliere regionale per richiedere un forte impegno perchè le osservazioni presentate trovino una risposta

Candidati consiglieri, sindaci e comitati si sono ritrovati ieri mattina, lunedì, per parlare di Pedemontana e di impatto che questa arteria avrà sul territorio varesino e di cosa potranno fare i prossimi consiglieri regionali, una volta al Pirellone, per tutelare il territorio e far incontrare le domande dei cittadini con le risposte della società costruttrice dell’importante arteria. All’incontro i candidati presenti erano: per il Pd Alessandro Alfieri, Beatrice Bova e Augusto Airoldi, per il Pdl Luca Ferrazzi, per la Lega (e anche in qualità di sindaco di Buguggiate) Alessandro Vedani, per l’Idv Alessandro Milani, per Federazione della Sinistra Giampaolo Livetti e per Sinistra Ecologia e Libertà Liporati.

I candidati, prima di rispondere alle domande dei comitati nella sala Carnelli di Gorla Maggiore,  e dei sindaci di Solbiate Olona Luigi Melis e di Gorla Maggiore Fabrizio Caprioli, hanno visionato con i loro occhi la zona in cui Pedemontana attraverserà la Valle Olona, all’altezza dell’ex-cotonificio Tobler di Solbiate Olona: «Sono rimasti piuttosto allibiti – ha detto Angelo Bruschi, a capo del comitato di Solbiate – abbiamo chiesto loro di ottenere la copertura con barriere foniche della strada altrimenti per ogni camion che sbuca dalla galleria è come un colpo di fucile per tutti gli abitanti della valle». La strada uscirà da una galleria sul viadotto per poi ritornare in trincea dalla parte opposta.

I comitati hanno interrogato i candidati sul futuro di un’area altamente urbanizzata che ora si ritrova un’altra strada a occupare le ultime porzioni di territorio verde. Se a questa domanda Livetti e Liporati hanno avuto buon gioco nel condannare la politica della nuova realizzazione di infrastrutture per la mobilità su gomma, Ferrazzi ha difeso Pedemontana sottolineandone i benefici che porterà anche dal punto di vista ambientale con le perequazioni promesse e con lo sgravio di traffico pesante che oggi passa anche attraverso i paesi della Valle Olona. Alfieri, Bova e Airoldi del Pd hanno promesso grande attenzione alle perequazioni perchè vengano messe in atto e non dimenticate in un cassetto.

Il tempo per rispondere a tutte le domande dei comitati non è stato sufficiente ma la promessa dei candidati che hanno partecipato è stata uguale per tutti: eletti o no tra cento giorni si ritroveranno a Gorla per fare il punto della situazione. I comitati hanno chiesto ai rappresentanti politici una cosa su tutte: fare in modo che le prescrizioni del Cipe, ovvero le osservazioni al progetto fatte dai comitati, vengano accolte da Pedemontana. Intanto i tempi per i ricorsi al tar si fanno stringenti: entro il 18 aprile dovranno essere consegnati e ai comitati si aggiungono anche due amministrazioni, quelle di Solbiate Olona e Gorla Maggiore.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.