L’energia solare? È made in San Macario

Firmato il contratto per l'installazione di un impianto da 18kW sul tetto delle scuole elementari: la scoietà che farà i lavori è una azienda samaratese

Siglato giovedì 18 marzo 2010 il contratto con la società HTA per l’installazione di un impianto fotovoltaico da 18kw sulla copertura delle Scuole Elementari di Samarate. Un passo avanti nella direzione della sostenibilità, ma anche un investimento che aiuta l’economia del territorio: l’installatore HTA ha infatti sede a San Macario.
Soddisfatto l’Assessore ai Lavori Pubblici Michele Carlucci. «Il mio è un impegno di lunga data che comincia a dare i suoi frutti! – ha dichiarato l’Assessore – Da anni credo nel valore e nelle potenzialità delle energie alternative, anche in termini di risparmio economico. Certo i tempi della burocrazia sono lunghi ma con la politica dei piccoli passi abbiamo già installato un impianto solare termico per la produzione di acqua calda alla palestra delle Scuole Medie di San Macario. La firma del contratto di giovedì è un altro notevole passo avanti nel dare concretezza ad un impegno crescente sul fronte degli investimenti nelle energie rinnovabili, fotovoltaico e solare termico».
Il nuovo impianto fotovoltaico alle Scuole di Samarate sarà esposto a sud per garantire il massimo in termini di irraggiamento solare. Il costo dell’opera è di complessivi 185.000 euro finanziati con mutuo ventennale dalla Cassa Depositi e Prestiti per una rata annua di 14.800 euro. Un investimento non enorme, ma comunque impegnativo: attraverso il Conto Energia, il contributo statale al fotovoltaico, il Comune verrà però remunerato per l’energia elettrica prodotta dall’impianto, per un periodo anch’esso ventennale. Quindi a fronte di una rata di mutuo pari a 14.800 euro e stimato che il Comune potrà incamerare 11.000 euro circa (8.000 dalla vendita di energia al gestore e 3.000 quale risparmio sui consumi elettrici): a conti  fatti il nuovo impianto quasi si autofinanzia.
Nei prossimi giorni la consegna dei lavori e già dalla primavera 2011 si stima che l’impianto entrerà a regime.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.