La Sinistra come don Chisciotte: “rigore, sobrietà e coerenza”
Marco Rossini presenta la squadra che lo appoggia e indica le parole d'ordine e gli obbiettivi: "da subito il bilancio partecipato e il progetto della nuova scuola materna"
Come simbolo hanno scelto Don Chisciotte, sognatore, riflessivo, pronto a battersi contro le ingiustizie, a costo di rimanere solo. Sinistra per Samarate promette un’amministrazione «all’insegna del rigore e della sobrietà», con un programma definito di interventi e opere da completare nei primi mesi di governo della città. Marco Rossini, candidato sostenuto dalla Sinistra, mette ai primi posti il bilancio partecipato, il progetto della scuola materna, gli interventi per la viabilità sostenibile, la battaglia per l’acqua pubblica. Prima di parlare di scelte da fare, Rossini sceglie di sottolineare i valori di rigore della politica e sobrietà: «La sobrietà è il valore che guida il nostro programma: per questo abbiamo deciso di andare da soli». I punti che la Sinistra non era disposta ad accettare sono noti: il Centro culturale polivalente e la gestione «privatistica» di villa Montevecchio. Scelte sostenute da una parte della maggioranza uscente che avrebbero “ingessato” il bilancio. «Noi – continua Rossini – vogliamo sobrietà anche nel bilancio, che deve essere partecipato: da subito assegneremo una quota alle singole frazioni e rioni, così che ognuno possa decidere le priorità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.