“Paghiamo per vedere quel che è nostro”
L'Italia dei Valori critica l'ingresso a pagamento al MAGa: "Il patrimonio di opere è della città, ma i comuni cittadini hanno dovuto pagare per entrare"
«Siamo in perfetto accordo con quanto rilevato e rivendicato dal Consigliere Cinzia Colombo nei suoi comunicati sull’inaugurazione del nuovo museo d’arte di Gallarate». L’Italia dei Valori dice la sua sull’inaugurazione del MAGa, il mega-evento che ha visto ben quattro distinti appuntamenti, riservati agli addetti ai lavori, agli invitati, ai comuni cittadini, agli appassionati di Mario Biondi. «A nome della cittadinanza ci riteniamo offesi per la disparità di trattamento tra le così dette autorità "ospiti graditi e benenedetti" dell’evento a porte chiuse del 19 ed i cittadini gallaratesi che invece il giorno 20 dovranno pagare un biglietto di 8 euro, per accedere ad una struttura che è stata realizzata sul loro territorio e a spese loro, dove vengono esposte le loro opere». Se gli occhi sono puntati sulla mostra inaugurale dedicata ad Amedeo Modigliani, non si deve dimenticare la grande ricchezza artistica esposta nelle sale del nuovo museo e conservata nei magazzini: oltre cinquemila opere di arte moderna, «tutte cedute alla città, da Silvio Zanella ed altri gallaratesi lungimiranti e colti, che li hanno acquistati e poi donati ai gallaratesi attraverso la Civica Galleria D’arte Moderna».
Tamara Consonni, portavoce dell’IdV a Gallarate, conclude criticando direttamente le scelte della maggioranza: «Nessuno vieta al signor Sindaco di organizzare due eventi distinti per evitare di "mischiare" persone di prima e "seconda scelta", ma il fatto di non estendere la gratuità dell’ingresso a tutte e tre le giornate di festeggiamento per l’inaugurazione ci sembra un’ingiustizia ed una contraddizione: il territorio è nostro, i soldi son nostri, le opere son nostre, dobbiamo anche pagare per vedere come le hanno collocate, per visionare la nostra collezione, per festeggiare il ricollocamento del patrimonio cittadino? »
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.