Prostituzione, sequestrati centri massaggio a Saronno e Vergiate
Sei le attività del Novarese e del Varesotto nelle quali dietro compenso era possibile ottenere delle prestazioni sessuali
Ha portato a sequestri anche a Saronno e Vergiate l’operazione condotta dai Carabinieri di Arona sui centri per massaggi orientali della zona. I responsabili dei sei centri sequestrati dovranno rispondere delle accuse di associazione per delinquere e sfruttamento della prostituzione. Le indagini sono partire lo scorso novembre quando i militari del nucleo operativo e radiomobile hanno osservato l’improvviso aumento di queste strutture sul territorio e hanno eseguito degli accertamenti. I centri, hanno rilevato i carabinieri, sono molto frequentati e alcuni clienti hanno ammesso alle forze dell’ordine che all’interno era possibile ottenere, dietro un compenso oscillante dai 20 ai 100 euro, oltre ai massaggi anche delle prestazioni sessuali. Le indagini sono proseguite con intercettazioni telefoniche e ambientali e riprese video all’interno delle attività. Ne è emerso che a gestire la rete dei centri era un’organizzazione criminale ramificata sul territorio, in cui i capi e promotori gestivano una fiorente attività di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, nascosta dall’insegna dei massaggi. Luoghi in cui, peraltro, le ragazze lavorano per più di 12 ore al giorno per essere poi trasferite in strutture poco distanti o pernottare nei centri stessi. Erano le stesse ragazze a cercare i clienti e trattenevano una buona parte degli introiti. Le prostitute vivevano praticamente all’interno dei centri, consumando il pasto su un lettino dove qualche minuto prima avevano eseguito un massaggio. In un centro, ispezionato dai Carabinieri per l’identificazione delle prostitute, l’attività è ripresa subito dopo che queste sono rientrate dalla caserma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.