A Biumo sette poveri su dieci sono italiani

Don Pino Tagliaferri, parroco di Biumo Inferiore, ogni giorno riceve numerose persone. «La settimana prima di Pasqua ho ricevute 67 persone venute a chiedermi aiuto. Il quartiere è solidale»

don pino tagliaferriVarese è una provincia ricca. È  una delle aree più ricche d’Europa.  Eppure la crisi morde anche qui. Le parrocchie, la Caritas, le associazioni di volontariato lavorano a pieno ritmo per cercare di dare una risposta alle tante  persone in difficoltà:  bollette da pagare, fatica a sbarcare il lunario, difficoltà a pagare il mutuo e l’affitto di casa. Don Pino Tagliaferri, parroco di Biumo Inferiore, fa il punto della situazione. «C’è  una contraddizione fra ciò che appare della città e la situazione che si incontra nella quotidianità. Prima ricevevo 8 o 9 persone al giorno che venivano a chiedermi aiuto per pagare le bollette. Adesso ne arrivano 13 o 14 e, per fare una media, di 10 persone 7 sono italiani. La settimana prima di Pasqua ne ho ricevute 67 venute a chiedermi aiuto».
La crisi ha coinvolto tutti trasversalmente, non solo operai, ma impiegati, artigiani e piccoli imprenditori. Sempre più gente perde il lavoro e non riesce a reinserirsi perché non ne trova un altro. «È una situazione che pesa moltissimo – dice ancora don Pino – perdere il lavoro è un dramma».
La parrocchia di Biumo Inferiore per dare una mano ai bisognosi attinge ai fondi della parrocchia, alla Caritas parrocchiale e, ogni tre mesi, organizza anche una raccolta di beni di prima necessità (in particolare alimenti) da poter distribuire. Per quanto riguarda la realtà di Biumo, il sentore è che «il quartiere sta facendo emergere parecchi casi di insediamento di povertà, in particolare di extracomunitari».
C’è anche una nota positiva, come fa rilevare don Pino: «La generosità delle persone, sempre più disposte ad aiutare e condividere la possibilità  di allargare gli orizzonti della speranza».
 
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.