Cinque per mille: come donarlo alla ricerca dell’Insubria

Al via la campagna per la raccolta dei fondi, che saranno raccolti a sostegno dei giovani ricercatori

cinque per mille universita insubriaIl 5 x 1000 dell’imposta sul reddito (IRPEF) può essere destinato all’Università e alla ricerca: lo prevede ormai da qualche anno la legge Finanziaria, che in questo modo consente ai contribuenti di sostenere la ricerca scientifica. Il 5 x 1000 non costa nulla e non è in concorrenza con l’8 per mille: è una quota aggiuntiva dell’imponibile, che prima restava allo Stato.

L’Università dell’Insubria destinerà le risorse raccolte a sostegno dei giovani ricercatori.
«La ricerca scientifica – afferma il prof. Roberto Accolla, delegato del rettore per la Ricerca – costituisce un fattore strategico di sviluppo non solo per l’Ateneo, ma anche per il suo territorio di riferimento. La misura prevista dalla Finanziaria offre anche ai cittadini la possibilità, senza alcun onere, di sostenere concretamente i progetti di ricerca condotti nei nostri laboratori. Utilizzeremo le somme raccolte per incentivare la formazione e il lavoro dei giovani ricercatori, motore propulsivo del sistema universitario».

Se il contribuente è tenuto alla dichiarazione dei redditi per l’anno 2009 , potrà usare le apposite schede allegate ai modelli:

§ Modello Cud 2010 per i redditi 2009
§ Modello 730/2010 per i redditi 2009
§ Modello Unico 2010 persone fisiche per i redditi 2009.

Lo spazio relativo alla scelta del 5 x 1000 è simile in tutti i modelli.
Per destinare il 5 x 1000 all’Università dell’Insubria, al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi basta firmare la casella "Finanziamento della ricerca scientifica e della università" e indicare il codice fiscale dell’Università degli Studi dell’Insubria: 95039180120

Se il contribuente non è tenuto alla dichiarazione dei redditi , può comunque richiedere la scheda per la destinazione del 5 x 1000 al datore di lavoro o all’ente erogatore della pensione, firmare nello spazio "Finanziamento della ricerca scientifica e della università" e indicare il codice fiscale dell’Università degli Studi dell’Insubria: 95039180120. La scheda va inserita in una busta sopra la quale vanno indicati i seguenti dati: “DESTINAZIONE 5 X 1000 IRPEF, cognome, nome e codice fiscale del contribuente”. Quindi, la busta chiusa può essere consegnato a un ufficio postale o ad uno sportello bancario, che le ricevono gratuitamente, oppure ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialista, etc.).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.