Dal sindaco un appello per l’aiuto ad Haiti
Proprio ora che cala l'attenzione dei media c'è più bisogno di aiuto: il Comune ha stanziato 30mila euro, cifra che potrà essere ridotta a bilancio se i singoli cittadini contribuiranno su un conto corrente appositamente aperto
Prosegue l’impegno della città di Busto Arsizio per gli haitiani travolti dalla tragedia del terremoto che ha raso al suolo la loro capitale.
In questi giorni il sindaco Gigi Farioli ha scritto ad assessori, consiglieri, dirigenti per ricordare che l’emergenza ad Haiti non è finita e che bisogna continuare a sostenere l’opera di carità di chi, come la nostra concittadina Suor Marcella Catozza, sta operando per aiutare le popolazioni colpite dal sisma a rialzarsi e ritrovare un briciolo di speranza. Il sindaco si rivolge anche ai bustocchi e al loro grande cuore: l’Amministrazione ha già stanziato 30.000 Euro, un impegno che potrà diminuire in funzione delle offerte che la città farà pervenire al conto corrente aperto al Credito Valtellinese.
Questo il testo della lettera:
"Come spesso avviene in queste circostanze, dopo un diluvio di informazione, cala o quasi il silenzio sui grandi drammi che sconvolgono la vita di molte centinaia di migliaia di persone.
Puntualmente, ciò sta accadendo anche con il terremoto di Haiti: subito sono accorsi in aiuto delle popolazioni colpite tutti i paesi del mondo, ma oggi, che è il momento della ricostruzione, c’è ancora qualche interesse?
La risposta esatta non la conosciamo, ma sappiamo che la Città di Busto Arsizio ha una propria concittadina che è impegnata nell’opera di salvataggio dei più deboli e dimenticati e vogliamo aiutarla adesso, lontani dalle sirene dei media e dai talk show.
L’Amministrazione Comunale di Busto, infatti, ha stanziato un contributo di 30.000 Euro che, oltre a costituire un richiamo per l’alto valore politico e sociale, vuole essere un concreto stimolo a fare in modo che ciascuno (sindaco, assessore, consigliere, giornalista, cittadino) contribuisca alla raccolta di fondi: a tal proposito è stato aperto un conto corrente presso cui destinare quanto si vorrà con specifica causale "Amministrazione Comunale di Busto Arsizio pro-Haiti" (conto corrente n. 5177/0 IBAN IT 23 H0521622800000000005177 Credito Valtellinese).
In funzione delle offerte che verranno raccolte, l’impegno economico del comune diminuirà conseguentemente e ciò fa si che le donazioni che perverranno saranno doppiamente importanti e significative.
Chiediamo, quindi, a coloro che rappresentano la Città di farsi parte diligente nel fornire tutta la collaborazione possibile, ad essi e ai cittadini di dimostrare, ancora una volta, la generosità del "grande cuore bustocco".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.