Daniele dalla Romania: “Attenzione, quei cani sono davvero pericolosi”
Subito dopo la pubblicazione dell'articolo ci ha chiamato un lettore dal paese dell'Est: "Non avete idea della reale portata del problema. E poi avremmo più bisogno di Save the Children"
"La solita bufala! Vivo in Romania ed ho parlato personalmente con la segreteria del comune di Cernovada che smentisce categoricamente che il sindaco, donna, abbia dato ordini di sterminare i cani. Potrò parlare venerdì con il sindaco che rientrerà in tal giorno. Inoltre la segreteria mi ha annunciato che stanno realizzando un nuovo ricovero per cani! In Romania sarebbe meglio che venissero i rappresentanti di Save the Children, ne abbiamo più bisogno".
Il commento è arrivato in redazione pochi minuti dopo la pubblicazione dell’articolo. Poi la telefonata, sempre dello stesso lettore, Daniele.
Daniele è un varesino trapiantato in Romania per lavoro, ex giornalista direttore di una radio di Gallarate, Radio Centro 6. Secondo la sua versione dei fatti il problema dei cani non è come lo racconta il presidente di Save the dogs.
I cani randagi che girano in branco per le città sono in numero impressionante. Il Comune ha cercato soluzioni diverse, ma l’unico modo che ha trovato è quello dell’eliminazione sistematica dei cani randagi, spesso malati e aggressivi: «Io girerei in bicicletta per i boschi, ma ho paura dei cani in gruppo. Preferirei quasi incontrare un orso – spiega il nostro lettore -. Io ho due cani, mi piacciono anche, ma non posso condividere l’impostazione di chi li vuole salvare a tutti i costi».
Il Comune sta studiando nuovi sistemi per controllare il fenomeno, venerdì prossimo ci potrebbero essere novità in questo senso: il sindaco, la donna che il presidente dell’associazione animalista ritiene direttamente responsabile della scelta di eliminare i randagi, tornerà in città e affronterà la questione: «Quella della lettrice che vi ha scritto è una bufala – chiosa -. Stanno anche inondando l’amministrazione comunale di mail, ma non hanno capito il problema»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.