“Fate partecipare i cittadini alla stesura del bilancio”
"Bilancio partecipato contro la solita politica autoreferenziale". È la proposta che la lista Fare Futuro - Pdl di Cavaria con Premezzo avanza al sindaco
«Bilancio partecipato contro la solita politica autoreferenziale». È la proposta che la lista Fare Futuro – Pdl di Cavaria con Premezzo avanza al sindaco per la deliberazione del bilancio comunale.
«Chiediamo che venga aperta la macchina istituzionale alla partecipazione diretta ed effettiva della popolazione – dicono Daniela Marelli (Foto a destra) e Silvio Romani, consiglieri del lista Fare Futuro – questo significa dare ai cittadini la possibilità di intervenire sulla suddivisione delle risorse economiche».
Il gruppo consigliare ha formulato la proposta dopo aver spulciato a lungo il bilancio di previsione che la giunta ha depositato il 20 marzo scorso: «si tratta – spiegano i consiglieri – dello strumento più importante per il comune, perché nei numeri del bilancio sono racchiusi i programmi dell’Amministrazione».
Molto sono, secondo il Pdl, le cose che si dovrebbero discutere tra le scelte fatte dall’amministrazione: Istruzione, sociale, lavori pubblici, scuola, sicurezza, sport, «Ci rivolgiamo pertanto all’Amministrazione che si è dichiarata aperte alle minoranze – dicono Marelli e Romani – Noi chiediamo molto di più. Chiediamo di essere aperta ai tutti i cittadini. Le chiediamo un confronto con i suoi cittadini in un consiglio comunale aperto prima dell’approvazione del bilancio che sarà il 30 aprile prossimo». Secondo i due consiglieri «Il processo di innovazione del bilancio partecipato porterebbe alla dismissione della solita politica da bar, del sentito dire dall’amico…. Ma creerebbe una crescita della cultura della partecipazione dei cittadini e dei giovani, di cui ne abbiamo tanto bisogno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.