“Gli aumenti delle mense? Risolvono il problema dell’obesità”
La consigliera della Sinistra Cinzia Colombo commenta la decisione dell'amministrazione di confermare gli aumenti delle rette
«Rette per la mensa scolastica in base al peso»: è la battuta sarcastica con cui la consigliera della Sinistra Cinzia Colombo commenta il dibattito in consiglio comunale sul bilancio. «E’ così che la pensa il PdL. Con il bilancio di previsione del 2010 il centrodestra ha approvato l’aumento della TARSU (tassa sui rifiuti) del 12% e il costo delle mense scolastiche. L’aumento non è irrilevante: per la prima fascia ISEE (fino a 4mila euro) si passa da 0,11 a 1 euro tondo tondo, per la seconda fascia da 1,55 a 2 euro, per la terza da 2,60 a 3 euro, per la quarta da 3 a 3,50 euro e per la quinta (più di 19mila900 euro) da 3,80 a 4,20 euro. E giacché i bambini e le bambine hanno il brutto vizio di mangiare tutti i giorni, l’aumento di spesa per le famiglie sarà consistente. Il motivo? Lo dicono i consiglieri del PdL: ci sono troppi bambini obesi», nota la Colombo, con riferimento ad un passaggio del consigliere azzurro Lorenzo Ciampoli che difendeva «l’inopportunità della riduzione delle tariffe». «Allora anziché promuovere l’educazione alimentare o le attività sportive (i fondi alle scuole per le attività sportive vengono invece ridotti del 20%), si aumentano le tariffe, così restano meno soldi alle famiglie per comprare le merendine. Insomma lo fanno per il bene dei bambini e delle bambine! Magari domani lo diranno anche per i lavoratori del comune: ai più grassi, meno stipendio. E perché allora non applicare il peso anche ai consiglieri comunali e agli assessori? A chi è sovrappeso un meno consistente gettone di presenza e l’obbligo di fare una corsetta prima delle riunioni del consiglio per riprendere la forma. Manco a dirlo, i consiglieri che così sbeffeggiavano i problemi economici che i genitori dei bimbi dovranno affrontare per l’aumento della retta, non sono certo magri. Anzi. Ma è abitudine del PdL non guardare la trave nei propri occhi. E sì che hanno, a parole almeno, tanto a cuore i valori cristiani!»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.