Incontro con Werner Kropik, artista del documentario
Domenica 18 un appuntamento dedicato al Canton Ticino all'interno della rassegna "Di terra e di cielo"
Un viaggio di otto mesi in bicicletta da Lugano a Hongkong tra il 1994 e il ’95 e, al ritorno, la decisione di dedicarsi all’attività di videoamatore.
Così inizia la carriera di documentarista di Werner Kropik, austriaco di nascita ma svizzero d’adozione. Negli anni molti suoi lavori hanno vinto premi internazionali (come il Festival dei Festival nel 2002) e sono stati trasmessi dalla TSI.
Legambiente, UniversAuser e Uisp organizzano un incontro con Kropik domenica 18 aprile alle ore 18 presso la sala Filmstudio ’90 a Varese.
L’iniziativa a ingresso gratuito, inserita all’interno della rassegna "Di terra e di cielo" da poco iniziata, prevede la proiezione dei suoi cortometraggi "Le quattro stagioni", "La spluia", "Le vasche di Revoira", sulle bellezze naturali e le caratteristiche tipiche dell’area ticinese.
Un’occasione unica, secondo gli organizzatori, quella di domenica: oltre a poter incontrare un artista del documentario, si potranno vedere opere legate ad un territorio a noi molto vicino, ma forse poco conosciuto, come il Canton Ticino. Nei suoi documentari Kropik cerca di descrivere ambienti, feste, mercati, cittadine, in modo semplice e diretto, colmo di poesia, lontano da banalità o didattica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.