Nord e Sud si incontrano al Liceo Crespi
Gli studenti dell'istituto bustocco ospiteranno nei prossimi giorni "colleghi" del classico Vittorio Emanuele II di Palermo e quelli del Realgymnasium di Silandro, nell'Alto Adige
Dopo l’arrivo degli studenti del quarto anno del Liceo Classico Vittorio Emanuele di Palermo, ecco un altro gruppo di ragazzi che passerà la settimana a Busto: sono gli allievi del secondo anno del Realgymnasium di Silandro (Bolzano), ospiti della classe 5C ginnasio. Le classi si sono già conosciuti nello scorso dicembre quando gli studenti bustocchi passarono qualche giorni da loro godendosi il magico clima natalizio.
I progetti di scambio culturale avviati al Liceo Crespi hanno lo scopo di favorire una conoscenza più approfondita di differenti realtà geografiche, artistiche, sociali e culturali. Attraverso l’ospitalità in famiglia si possono sviluppare relazioni significative tra coetanei e favorire il senso di appartenenza nazionale. Gli studenti altoatesini e palermitani condivideranno attività didattiche e visite ai luoghi della nostra tradizione culturale, ma anche le serate tra ragazzi, una pizza e un film al cinema con tante chiacchiere.
Per i ragazzi del quarto anno del Liceo di Palermo è previsto un itinerario "manzoniano" a Milano, una gita al Lago d’Orta e una visita a Como e a Lecco; il pezzo forte del gemellaggio saranno le attività di confronto letterario fra due autori emergenti: Laura Pariani per la nostra regione e Andrea Camilleri per la regione siciliana.
Gli studenti altoatesini/sudtirolesi, che provengono dalla bellissima Val Venosta, funestata ieri dal dramma di un deragliamento ferroviario, potranno invece approfittare una gita in battello alle isole Borromee del Lago Maggiore, e poi anche per loro ci sarà una visita di Milano. Tutti conosceranno la città di Busto e la sua tradizione attraverso la visita al Museo del Tessile.
Gli studenti del Crespi raggiungeranno poi Palermo a maggio per concludere la seconda fase del progetto di scambio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.