Ordinanza contro la presenza di Eternit
I proprietari o soggetti responsabili della presenza del materiale devono presentare entro il 30 aprile 2011, la documentazione richiesta dal Piano Regionale Amianto Lombardia
Un ordinanza del sindaco contro la presenza di Eternit in città. «I soggetti pubblici e i proprietari privati – spiegano dall’amministrazione – hanno l’obbligo di denunciare alle ASL competenti per territorio la presenza di amianto o di materiali contenenti amianto in matrice friabile e che la Regione Lombardia ha esteso tale obbligo anche i manufatti in cemento amianto istituendo il “Pral – Piano Regionale Amianto Lombardia”».
«Il sopraccitato Piano fornisce e promuove strumenti utili alla programmazione di interventi per l’eliminazione entro il 2016 dell’amianto presente negli ambienti di vita e di lavoro, con lo scopo di promuovere la salvaguardia del benessere delle persone e che tra gli obiettivi strategici vi sono il censimento e la mappatura dei siti con amianto e l’impegno di tutti gli organi, che hanno un ruolo nella bonifica dei siti con amianto, che lo stesso venga eliminato dal territorio lombardo entro 10 anni – spiegano -. Il proprietario di un edificio o il responsabile dell’attività che vi si svolge, una volta accertata la presenza di materiali contenenti amianto, è tenuto ad attuare un programma di controllo e manutenzione al fine di ridurre al minimo l’esposizione degli occupanti e che il “Pral – Piano Regionale Amianto Lombardia” prevede che l’analisi delle condizioni dei materiali contenenti amianto debba essere sottoscritta da personale qualificato ed effettuata sulla base dei criteri stabiliti dalla Regione. L’ordinanza prevede che i sopraccitati proprietari o soggetti responsabili dell’attività debbano presentare, entro il 30 aprile 2011, la documentazione richiesta dal PRAL – Piano Regionale Amianto Lombardia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.