Sabato antifascista con “adottaunaclasse” e Festa & Liberazione
Le iniziative del Comitato antifascista coinvolgono e vedono anzi protagonisti soprattutto i giovani: dalle scuole a gruppi e associazioni. In mattinata appuntamento al Teatro Fratello sole con gli studenti, in serata la festa alla Colonia elioterapica
In occasione del 65° anniversario della Liberazione il Comitato Antifascista di Busto Arsizio, in collaborazione con il Comune, organizza due appuntamenti per la giornata di sabato 24 aprile. Appuntamenti, scrive il Comitato, "rivolti a tutti quanti vivono in questo tempo che rimanda ad un passato che non si deve considerare mai sepolto".
Al mattino, al TeatroFratelloSole in Via M.d’Azeglio, ci sarà l’epilogo di "adottaunaclasse", percorso che a visto impegnati studenti ed insegnanti, di ITC ed Artistico e il gruppo teatrale dell’ISIS di Castellanza, esperti d’arte e tante realtà a sostegno giunti anche da lontano, come i giocolieri de La Gurfata di Locri, secondo l’idea di "imparare facendo", lasciandosi attraversare, corpo ed anima, da arti che raccontano nel modo che è loro di democrazia, convivenza, partecipazione, antifascismo. È intenzione del Comitato "innescare un confronto, fra scena, suoni e video, fra le varie esperienze, sostenuto da voci di esperti del sociale, dell’università, del teatro. Un appuntamento con la memoria che vive nelle questioni del presente e a cui giovani in ‘adottaunaclasse’ cercano di trasformare in domande collettive". Il Comitato Antifascista è stato, per sua ammissione, solo un "pre-testo"; il 24 aprile sarà un’occasione, colta dal Sindaco Gigi Farioli in un’ottica di pluralità delle voci della festa della Liberazione, ma il lavoro e le parole sono quelli originali di ragazzi e ragazze di oggi "e affondano le radici nella Storia, nelle sue speranze e nei suoi irrisolti". Come ha detto un giovane dell’ITC "quel 24 aprile le porte del teatro non dovranno essere chiuse", non è un evento delle sole scuole di "adottaunaclasse", quindi, finché ci si sta fisicamente in sala, i cittadini e le cittadine sono invitati.
La sera il Comitato Antifascista rilancia, come già fu l’anno scorso, Festa&Liberazione dalle h 21.00 alla Colonia Elioterapica di Via Ferrini in Busto.
Ci saranno musica, servizio ristoro, realtà dell’impegno civile e sociale cittadino, le emozioni date dal CORO DI MICENE da Milano che proporrà a metà serata "canzoni di lotta e di speranza".
Fra suoni e canti al centro della serata ci sarà la libertà di parola, diritto che i fascisti e i nazisti tolsero, così come il "far festa" e il "poter pensare altrimenti", libertà elementari sancite, ma che occorre sempre esercitare e ancora oggi difendere. Non mancherà un "microfono aperto" per dare voce ai pensieri sui valori della democrazia, della partecipazione,d ella convivenza, al ripudio dell’eredità storica del regime che consegnò l’Italia alla rovina.
Nota: il Comitato Antifascista di Busto A. coglie l’occasione per esprimere la propria gioia per l’avvenuta liberazione dei tre operatori di Emergency e dichiara che "la democrazia da esportazione
a colpi di bombe" non funziona, anzi fa orrore, né è prevista dalla nostra Costituzione, che ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.