Dalla Valganna alla Rocca di Orino, i fantasmi abitano qui
Un lettore ci ha voluto ricordare l'esistenza di altre leggende legate ai castelli e alle rocche della nostra provincia, oltre a quelle del guerriero trasformato in albero. Voi ne conoscete qualcuna?
"Bella la leggenda dell’albero della Valganna", ci ha scritto un lettore che non si firma (mistero nel mistero…) e rilancia: "La conoscete la leggenda della Rocca di Orino?". Le storie di fanatsmi hanno un fascino indiscutibile e allora siamo andati a cercare e abbiamo scoperto che anche il piccolo borgo della Valcuvia ha la sua leggenda. La storia narra di Ada, la sposa di Marchione, capitano mercenario delle truppe svizzere che nel 1513 occuparono la Valcuvia.
Narra la leggenda che Marchione, stanziato con la sua guarnigione presso la Rocca di Orino, per gelosia, precipitò in un trabocchetto mortale la giovane Ada e fece imprigionare nelle segrete del castello il fratello di Ada, Francesco, suo luogotenente. Successivamente lo stesso Marchione cadde vittima di una ribellione dei suoi stessi mercenari, che, minacciati dall’arrivo dell’esercito spagnolo, volevano fare ritorno alle proprie terre.
Francesco, dopo la ritirata degli svizzeri, venne abbandonato nelle segrete della rocca, condannato a morire di fame.
Si dice che il suo spirito inquieto stia vagabondando da allora, latore di presagi maligni, nei boschi della rocca.
Nei dintorni della rocca di Angera (nella foto), invece, si racconta che si muovano i fantasmi dei secoli passati e sono diverse le testimonianze raccolte di chi giura di essersi imbattuto in qualcuno di essi o di averne sentite lo voci.
Fra i fantasmi più famosi c’è senz’altro Sant’Arialdo Alciato, colui che si oppose all’arcivescovo milanese Guido da Velate che lo fece imprigionare nella rocca e poi uccidere, gettandone il corpo nel lago. Da allora, in certe particolari notti risorge dal lago, nell’occasione illuminato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.