Gli alunni del Gadda Rosselli, deputati per un giorno
La IV B dell’ITC Gadda Rosselli ha partecipato con il dirigente e i docenti alla cerimonia conclusiva a Montecitorio del progetto “dalle aule parlamentari alle aule scolastiche”

Con l’applauditissimo ingresso in aula dei Presidenti di Camera e Senato,Fini e Schifani, ha avuto inizio la cerimonia conclusiva del progetto “Dalle aule parlamentari alle aule scolastiche – lezione di Costituzione”. Dopo una selezione tra 3000 scuole anche il Gadda Rosselli ha potuto approdare a Montecitorio con le 60 scuole finaliste a Montecitorio con il progetto “l’uomo planetario”uno studio dei diritti fondamentali garanti dalla Costituzione a tutti gli uomini indipendentemente da qualsiasi condizione o stato personale,un lavoro sostenuto anche dall’assesorato all’istruzione di Gallarate.
Il presidente Fini ha avuto parole di elogio per tutti i lavori svolti e ha affermato: «L’iniziativa delle scuole dimostra che la Costituzione è come la grammatica per una lingua ,una lingua viva che si conosce solo se si conosce veramente la grammatica» Ha poi esortato all’impegno civile con leparole di Kennedy “non chiedetevi che cosa possa fare lo stato per voi, ma che cosa potete fare voi per lo stato”.
Dopo i saluti conclusivi del Presidente del Senato Schifani che ha evidenziato anche le possibili modifiche al testo costituzionale per renderlo più attuale, gli studenti della IV B hanno potuto parlare in Transatlantico direttamente con il presidente Fini che si è interessato al nostro progetto illustrato dagli alunno Cazzaniga, Arconti e Ielmini che hanno sottolineato soprattutto il confronto tra la Costituzione italiana e quelle europee. In un gradevolissimo scambio di battute Fini ha chiesto chi volesse fare politica e l’alunno Tiozzo ha replicato: «Presidente mi riservi un posto » guadagnandosi il sorriso dell’onorevole che gli ha risposto:«guarda che devi avere passione e spirito di servizio». Tecla Milani, al colmo dell’emozione per la giornata, stringendogli la mano ha confidato: «quante cose ho imparato oggi».
Dopo i saluti conclusivi del Presidente del Senato Schifani che ha evidenziato anche le possibili modifiche al testo costituzionale per renderlo più attuale, gli studenti della IV B hanno potuto parlare in Transatlantico direttamente con il presidente Fini che si è interessato al nostro progetto illustrato dagli alunno Cazzaniga, Arconti e Ielmini che hanno sottolineato soprattutto il confronto tra la Costituzione italiana e quelle europee. In un gradevolissimo scambio di battute Fini ha chiesto chi volesse fare politica e l’alunno Tiozzo ha replicato: «Presidente mi riservi un posto » guadagnandosi il sorriso dell’onorevole che gli ha risposto:«guarda che devi avere passione e spirito di servizio». Tecla Milani, al colmo dell’emozione per la giornata, stringendogli la mano ha confidato: «quante cose ho imparato oggi».
La giornata alla Camera ha avuto un prologo interessantissimo il giorno 27 maggio quando nel pomeriggio gli alunni Ielmini Andrea e Gianbattista Celeste hanno partecipato ad un pomeriggio di formazione a Montecitorio con il dirigente scolastico e la prof. Brun dal titolo “l’attuazione del federalismo fiscale” con gli onorevoli Galletti e Giorgietti (presidente V commissione bilancio) Proprio Giorgetti in risposta, ad una domanda del dirigente Ballarini, sul trasferimento delle competenze in materia di istruzione alle regioni, ha detto che il federalismo, se ben attuato, permette a tutte le regioni, anche a quelle più deboli di crescere,di svilupparsi e di migliorare anche nel campo dell’istruzione come accaduto nello svizzero Canton Ticino.
Una grande soddisfazione per tutto l’istituto il viaggio a Roma, ma un’altra buona notizia è arrivata al Gadda Rosselli : due alunne Zattarin Anna classe 3B ITPA e Farina Angelica IV A iter andranno dal 4 al 19 settembre 2010° a Philadelphia vincitrici del soggiorno studi del premio global rete organizzato dal Comune di Gallarate e dall’associazione gallaratese “Scuola Impresa”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.