In libreria i libri sulla libertà
L’iniziativa prenderà il via il 31 maggio e si prolungherà fino al 6 giugno e ha al centro il tema della libertà di stampa. Ogni libreria organizzerà orari e giornate di lettura con autori e lettori secondo un calendario che verrà reso pubblico tra qualche giorno. La Boragno di Busto Arsizio ha aderito
«La libertà di stampa ha fatto passi indietro nel 2009». Questo è quanto si legge in apertura del rapporto 2010 stilato da Freedom House che critica anche i «crescenti tentativi del governo di interferire con le politiche editoriali» in particolare per quanto riguarda le televisioni «perché è proprio attraverso la televisione che gli italiani ricevono la maggior parte delle notizie e delle informazioni in genere».Editori, scrittori librai lanciano un’iniziativa congiunta dal titolo “In libreria i libri sulla libertà” per aprire una riflessione sulla libertà di stampa come «precondizione del lavoro di chi scrive, pubblica e diffonde libri». (Nel loro comunicato si legge: «La legge attualmente in discussione al Senato relativa alla pubblicabilità degli atti giudiziari approvata in Commissione Giustizia configura una grave limitazione della libertà di informazione dei cittadini»).
L’iniziativa prenderà il via il 31 maggio e si prolungherà fino al 6 giugno. Ogni libreria organizzerà orari e giornate di lettura con autori e lettori secondo un calendario che verrà reso pubblico tra qualche giorno. Tra le varie librerie in tutta Italia che hanno aderito figura la Boragno di Busto Arsizio. (nella foto: Francesca Boragno)
Parteciperanno editori, librai e diversi autori, tra cui: Corrado Augias, Carlo Bernardini, Andrea Camilleri, Gianrico Carofiglio, Guido Crainz, Rosetta Loy, Valerio Magrelli, Alessandro Pace, Antonio Pascale, Christian Raimo, Stefano Rodotà, Giovanni Sartori, Tiziano Scarpa, Marco Travaglio, Nadia Urbinati, Chiara Valerio, che leggeranno brani di libri dedicati alla libertà, di informazione, di opinione e di scelta, di stampa.
L’elenco delle librerie d’Italia e degli editori che hanno aderito all’iniziativa:
Francesca Boragno – Libreria Boragno – Busto Arsizio (Varese)
Fabio Masi – Ultima Spiaggia – Ventotene
Fabio Masi – Ultima Spiaggia – Ventotene
Cossavella – Ivrea
Libreria Pisanti – Napoli
Librerie Coop
Libreria Vesuvio Libri – San Giorgio a Cremano –
Nicoletta Maldini Libreria Trame – Bologna
Libreria la Bibliofila – san Benedetto del Tronto (AP)
Libreria Carnevali – Foligno
Il caffè letterario – Bergamo
Rodrigo Dias – Croce – Roma
Rodrigo Dias – Croce – Roma
Edoardo Scioscia – libreria MEL e delle librerie Libraccio
Luigi L. Licci – Libreria Gulliver – Verona
Sonia Galli – Libreria Fahrenheit – Piacenza
Libreria Colombre – Erba
Giovanni Pelizzato – La Toletta
Martin Alber. – Libreria Buchgemeinschaft – Merano
A. Maria Veronesi – La Goliardica – Urbino
Libreria CUEU delle Edizioni QuattroVenti- Urbino.
Pier Franco Fadda – Libreria Mondadori – Nuoro
Fabio Caccia – La passeggiata librocaffè – Genova
Libreria Atene – Imperia
Libreria Nutrimenti – Napoli
Paolo Spinello e Eleonora De Agostini – Libreria Apogeo – Adria
Maurizio Mecozzi – Libreria Ven.pr.ed – Marino
Battistina Delle Piane – Libreria Libro Più – Genova
Alberto Ottieri – MelBookstore e Librerie Ubik
Martino Montanarini – Giunti al punto
Dario Giambelli – Feltrinelli
Maria Laterza – Laterza Bari
Piera d’Annunzio e Armando Sanguini – le Librerie associate Pergamon e L’altra Pergamon ROMA
Pieranna Margaroli – Libreria Margaroli Snc – Verbania
Libreria minimum fax – Roma
Ugo Cundari – Libreria Loffredo – Napoli
Giorgio Pignotti – Libreria Rinascita – Ascoli Piceno
Lucia Re – Il seme – Roma
Pasquale Iacobino – Libreria Claudiana – Firenze
Lavinia Ciuffa – Open Door Bookshop – 00153 ROMA
Volpe Antonio – LibriAmo- Santeramo in Colle (BA
Enza Campino – Libreria Tuttilibri – Mondadori -Formia
Riccardo Campino – Libreria dei Sette – Mondadori – Orvieto
Piera Dattena – Libreria – Cagliari
Libreria Voltapagina – Mondadori – Roma
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.