Musica e parole in Villa Delfina
Una serata organizzata dall'associazione Vivere Crenna con Patrizia Borromeo all'arpa e la poetessa Maria Rosa Pedinotti
L’Associazione “Vivere Crenna” organizza sabato 8 maggio 2010 in Villa Delfina, Via Donatello, Crenna di Gallarate (VA) una serata dal titolo “Musica e poesia in Villa Delfina”. Patrizia Borromeo con la sua arpa celtica e Maria Rosa Pedinotti con i suoi versi daranno vita all’incontro tra note e parole creando un ponte immaginario tra musica e poesia.
I brani musicali che Patrizia Borromeo ha composto e che fanno parte del cd Similitudini e le poesie di Maria Rosa Pedinotti, tratte dai due volumetti Riflessi di luci velate e Uragani e aurore, verranno proposti dalle due autrici con alternanza: arte che si fonde con arte in espressioni diverse ma complementari. Patrizia Borromeo è già nota al pubblico gallaratese per aver animato il concerto natalizio di arpe celtiche tenutosi lo scorso dicembre a Crenna nel suggestivo scenario della Chiesa dell’Istituto Betlem. Insegna arpa celtica presso il “Centro Studi Politeama Artiterapie” di Varedo e spazia attraverso un repertorio che attinge a musiche antiche della tradizione irlandese, scozzese e bretone, intercalando brani di sua composizione. Maria Rosa Pedinotti, che con le sue poesie raccolte in Riflessi di luci velate e Uragani e aurore ha ottenuto numerosi riconoscimenti, nel settembre 2009 si è classificata prima al “Premio Hombres Città di Pereto” con la seguente motivazione: “Quella della Pedinotti è una poesia estatica e al tempo stesso molto sensuale: evoca colori, suoni ed odori all’interno di una natura in cui la fisicità sembra dileguarsi lasciando il posto a pensieri ed emozioni. Il suo spirito si eleva alla contemplazione che, sola, riesce a lenire l’angoscia e il dolore.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.