Regala un fiore alla tua mamma e fai sbocciare il sorriso di tanti bambini

Sabato 8 e domenica 9 maggio l'associazione A.Mi.B onlus sarà presente con i suoi banchetti in corso Matteotti ma anche a Cittiglio e Daverio

Semi e un bellissimo libro le idee regalo per la festa della mamma di Amib onlusIn occasione della festa della mamma, A.Mi.B. ONLUS (associazione per l’assistenza ai minori in Brasile) aspetta tutti coloro che vogliono portare un sorriso sul viso della loro mamma e su quello di tantissimi bambini brasialiani in difficoltà con due raggianti idee regalo: un vasetto in materiale biodegradabile contenente torba e semi di girasole da far germogliare ( che sarà offerto con una donazione di 5 euro) e il bellissimo libro fotografico sui fiori "Impollinazioni" con dvd, un autentico viaggio multicolore fra i piccoli e profumati capolavori della Natura (con una donazione da 20 euro).

Per trovare questi bellissimi doni per la festa della mamma e sostenere così i progetti dell’associazione gli appuntamenti sono tre:
sabato 8 maggio dalle ore 10,00 alle 20,00 nello spazio A.Mi.B. all’esterno della pasticceria Pirola, in Corso Matteotti;
sabato 8 e domenica 9 maggio dalle ore 10,00 alle 19,00 presso l’ospedale di Cittiglio;
sabato 8 maggio presso il centro commerciale Il Gigante di Daverio.

I fondi raccolti con questa attività, serviranno per mantenere le due Case Famiglia Turu e Riod che ospitano moltissimi bambini e adolescenti a rischio di povertà, violenza, sfruttamento o abbandono nella periferia di São Luis, la capitale del Maranhão, uno degli stati più poveri del Brasile. In particolare, il ricavato del libro "Impollinazione" è destinato al sostegno delle cure mediche di Rita, una bimba malata di mielomeningocele, in dialisi tre volte alla settimana.

A.Mi.B. Onlus (Assistenza ai Minori in Brasile) è un’entità civile di diritto privato con sede a Castronno, con carattere umanitario di beneficenza, educativo, culturale e senza fini di lucro. Lavora da 10 anni nello stato più povero del Brasile, il Maranhão, per garantire i diritti e il calore di una casa ai bambini in estrema povertà che vivono in comunità indigene e rurali della foresta o che vivono in strada a rischio di abbandono e violenza.

Per conoscere A.Mi.B. onlus, le sue Case Famiglia e la storia di Rita, visitate www.amibonlus.org. Potete seguirci day by day anche su Facebook cercando A.Mi.B. onlus.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.