Rombano le auto storiche
Inaugurato ufficialmente il week end più importante per i piloti di auto d'epoca varesini e non. La XIX Coppa dei Tre Laghi e Varese-Campo dei Fiori entrano sabato mattina nel vivo
È partita con uno “zac” la Varese – Campo dei Fiori.
Con il suono di un simbolico taglio del nastro – ovviamente passato tra due auto d’epoca, entrambe MG – è partito il weekend più importante per i piloti di auto storiche varesini e non.
Oggi alle 18.30, con qualche minuto di ritardo sulla tabella di marcia è stata infatti inaugurata la XIX Coppa dei Tre Laghi e Varese-Campo dei Fiori. A tagliare il nastro gli organizzatori ma anche l’assessore varesino al marketing territoriale Enrico Angelini, sotto un beneaugurante e caldo sole, che qualche giorno fa nemmeno ci si immaginava.
Subito dopo è cominciata la gara, o meglio i suoi preliminari: le punzonature, previste dalle 19 alle 22 di oggi e domani mattina dalle ore 9 alle 11.30.
Subito dopo è cominciata la gara, o meglio i suoi preliminari: le punzonature, previste dalle 19 alle 22 di oggi e domani mattina dalle ore 9 alle 11.30.
La gara vera e propria vedrà i primo rombo dei motori alle 13.45 di sabato 22 in Corso Matteotti a Varese: lì, a fare il primo giro, ci saranno anche il ministro Roberto Maroni e l’assessore regionale ai trasporti Raffaele Cattaneo, il primo dei quali farà da mossiere ufficiale. Insieme daranno il via alla gara. Ad affrontarsi ben 150 equipaggi, di cui 10 tutti femminili, che gareggeranno nei 300 chilometri previsti in totale, punteggiati da 60 prove di precisione tra Varesotto e Canton Ticino.
L’itinerario della prima tappa, quella di sabato, prevede subito prove cronometrate in piazza Monte Grappa, poi Valceresio, Mendrisiotto, Luganese (particolarmente importanti le prove cronometrate in via Nassa a Lugano, dalle 15.30), Malcantone, Luinese, Lavenese, Angerese, Gaviratese e prove sulla cronoscalata da Varese a Sacro Monte e Campo dei Fiori, oltre che nel centro di Varese e al Volo a Vela di Calcinate del Pesce. Arrivo di tappa sabato ore 22.15 nel centro di Tradate.
Domenica 23 maggio il periplo del massiccio del Campo dei Fiori, la Valcuvia, il Gaviratese e il lago di Varese, con arrivo finale in centro città alle ore 11 di domenica. La premiazione finale è prevista nel primo pomeriggio all’Ata Hotel di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.