“Una matita nelle mani di Dio”
Madre Teresa di Calcutta: la testimonianza del cardinal Comastri a Villa Cagnola
Il corso di teologia per laici, a Villa Cagnola di Gazzada, quest’anno ha offerto un quadro generale e sintetico della spiritualità cristiana, passando in rassegna momenti e figure di santi fondamentali nella storia della Chiesa. L’ultimo appuntamento, aperto a tutti, è dedicato a Madre Teresa di Calcutta, personalità di grande spessore spirituale e attualità per il nostro tempo, che amava ripetere: «Quando moriremo porteremo di là soltanto una valigia, la valigia della carità»; e si affrettava ad aggiungere: «riempitela bene finché siete in tempo, perché porterete solo quella!».
Il card. Angelo Comastri, vicario generale del papa per la Città del Vaticano, mercoledì 19 (ore 18) porterà la sua testimonianza personale: «Madre Teresa una volta mi confidò (era l’ultimo periodo della sua vita): “Quando aprirò la soglia dell’eternità mi verranno incontro tutti i poveri che ho aiutato nella mia vita, mi prenderanno per mano e mi diranno: piccola Teresa vieni, ti portiamo da Gesù, perché la strada per andare da Gesù è soltanto la strada della carità”».
Si tratta di uno straordinario incontro a chiusura del IX anno della Scuola di Teologia – promossa dall’Istituto Superiore di Studi Religiosi, dalla Fondazione Ambrosiana Paolo VI e dalla Zona pastorale di Varese – che presenta una sua particolare fisonomia. Dopo il quinquennio propriamente teologico, svolto dai docenti del seminario di Venegono, il percorso ha voluto affrontare nuove vie proponendo temi non solo di grande interesse per i numerosi partecipanti, ma anche esemplificativi di una modalità coinvolgente di formazione sul piano culturale. Negli ultimi anni si sono così svolti cicli di incontri sui Padri della Chiesa, sulla storia della Chiesa dalle origini al Rinascimento e dal Concilio di Trento al Vaticano II, sulla spiritualità; e, a settembre, prenderà il via un nuovo corso dedicato alla storia dell’arte cristiana.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.