Varesini alla conquista delle vigne doc
Festeggiati con una festa glamour nella centralissima via Cattaneo un bianco dell'Oltrepò e un rosso toscano pluripremiati all'estero
Chi l’avrebbe mai detto che i varesini fossero alla conquista di alcune tra le vigne più interessanti d’Italia? E invece, dopo il caso di Bottinelli e la piemontese Moleto, ieri sera – 20 maggio 2010 – via Cattaneo, nel centro storico di Varese, si è riempita di musica jazz e bella gente – tra di loro, anche il sindaco Attilio Fontana e Bruno Arena dei Fichi d’India – per festeggiare il successo due vini: un rosso toscano prodotto dalla cantina Poggio Mandorlo che ha fatto furore in America – ha ottenuto infatti 94 centesimi da wine spectator, la “Bibbia” americana dei vini – e un bianco mosso dell’oltrepò pavese dal nome "Ducale S.Maria della Versa – dalla straordinaria pienezza e delicatezza.
Entrambi prodotti da varesini: Roberto Borra, varesino d’adozione, una professione nella finanza divisa tra Como e Milano, e Fabio Binacchi, di Luvinate con azienda a Gazzada. I due si sono messi insieme per produrre vini nelle zone italiane più promettenti, e hanno festeggiato con la città i loro primi risultati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.