Apre il Cead, sportello unico per l’assistenza domiciliare
In via Leonardo Da Vinci un punto di riferimento per le famiglie con anziani non autosufficienti e disabili, a servizio dei Comuni del Distretto Sanitario
Nasce a Gallarate il Centro per l’assistenza domiciliare, uno sportello unico per dare informazioni e assistenza a tutte le persone in grave situazione di disagio: il nuovo centro, all’interno della sede di Via Leonardo Da Vinci, sarà un punto di riferimento per le famiglie con anziani non autosufficienti e disabili residenti nei Comuni del Distretto Sanitario di Gallarate, vale a dire Gallarate, Samarate, Cassano Magnago, Cairate, Jerago con Orago, Solbiate Olona e Albizzate, Cavaria e Oggiona con Santo Stefano. «È il risultato – spiega il sindaco di Gallarate Nicola Mucci, intervenuto con gli assessori ai servizi sociali dei nove Comuni – di un grande lavoro di coordinamento tra gli enti locali, a servizio delle categorie più svantaggiate e in difficoltà».Lo sportello di Via Leonardo Da Vinci 1 sarà aperto per ora solo il martedì e il giovedì, dalle 9 alle 11. «Stiamo lavorando perché dopo l’estate sia aperto tutta la mattina, dal lunedì al venerdì» spiega il direttore del Distretto Carmelo Di Fazio, intervenuto insieme al direttore generale dell’Asl Pierluigi Zeli e al direttore sociale Lucas Maria Gutierrez. Il servizio consentirà di coordinare l’impiego delle risorse e degli interventi socio sanitari e sociali, aiutando le famiglie ad orientarsi tra i diversi servizi assistenziali. Sarà raggiungibile anche telefonicamente al numero 0331/709922.
Un punto di riferimento che sarà attivato progressivamente in tutti i distretti sanitari. «Un esempio di sussidiarietà orizzonatale» spiega il direttore dell’Asl Pierluigi Zeli «Non si obbliga più la gente ad andare in più uffici, ma si offre un riferimento in un unico sportello»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.