Clima e informazione protagonisti della Festa Democratica
Alla Schiranna tre appuntamenti nel week end per riflettere sui temi di attualità
Clima e informazione protagonisti del week end alla festa del Partito democratico alla Schiranna. A presentare gli appuntamenti di venerdì sabato e domenica è Bassano Falchi, responsabile organizzativo dell’evento e conoscitore esperto della festa che quest’anno a Varese compie 25 anni di storia.
Si comincia venerdì 11 giugno alle ore 21 con una conferenza sul clima da titolo “A qualcuno piace caldo, Dopo Copenaghen. Viaggio attraverso il clima che cambia: conoscere e comprendere per agire”. Ospite e relatore sarà il professor Stefano Caserini, docente del Politecnico di Milano. Modereranno Laura Perazzolo, responsabile del gruppo Ambiente Giovani Democratici Varese, e Federico Antognazza, portavoce del circolo Pd di Venegono Inferiore.
L’appuntamento sarà l’inizio di un percorso con il quale il Partito Democratico intende aprire una riflessione sul clima che si concluderà il 16 giugno con l’appuntamento della Goletta verde.
Sabato 12 giugno è il giorno dell’informazione, in relazione ai provvedimenti legislativi in votazione in questi giorni in Parlamento, la cosiddetta “Legge Bavaglio” che limiterà pesantemente la possibilità di pubblicare le notizie. alla festa democratica se ne discute alle ore 21 nell’incontro dibattito “L’informazione negata” con il giornalista Rai Andrea Riscassi, autore del libro “Anna è viva. Storia della Politkovskja”. Parteciperanno Oreste Pivetta, giornalista dell’Unità, Giancarlo Angeleri, direttore del quotidiano la Prealpina, e Andrea Giacometti, direttore di Varese Report. Moderano Martina Cao, assessore del comune di Ispra e Giuseppe Musolino dell’Arci.
Domenica 13 giugno, infine, verrà presentato il libro dello scrittore varesino Paolo Franchini “Soprattutto la notte”. Un appuntamento che si inserisce nelle presentazioni che si tengono al nuovo bar ristrutturato all’interno dello spazio della festa, un luogo che sta diventando sempre di più un salotto culturale richiesto da numerosi autori e case editrici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.