I sindacati di base uniscono le forze
Completato il percorso di confluenza dell'A.L.Cobas nella Confederazione Unitaria di Base: "Contro la manovra e per i diritti, sciopero generale il 25 giugno"
Il sindacati di base proseguono sulla strada dell’unificazione: l’A.L.Cobas è confluita ufficialmente nella Confederazione Unitaria di Base, la CUB. L’unione sindacale è stata sancita nel congresso AlCobas del 22 maggio, con l’approvazione all’unanimità da parte dei delegati della relazione conclusiva. Il sindacato di base ha dichiarato anche uno sciopero generale di tutte le categorie per il prossimo 25 giugno, contro la manovra economica del governo.
Tra gli obiettivi indicati dal sindacato di base per i prossimi anni c’è in particolare il contrasto «al degenerare delle centinaia di cooperative e aziende che non rispettano le norme e le leggi», il contrasto ai licenziamenti legati alle ristrutturazioni aziendali avviate in questa fase di crisi. Il sindacato di base ha sostenuto in questi ultimi anni in particolare le vertenze nelle cooperative del settore Cargo di Malpensa, ma anche nei servizi in appalto dal settore pubblico.
L’assemblea congressuale ha votato anche il Direttivo Provinciale composto da 35 delegati che rappresentano le 15 categorie federate alla Cub, dai Trasporti, ai Chimici, Metalmeccanici, Tessili, Pubblico Impiego, Sanità. Il Direttivo ha indicato come Coordinatore Provinciale della CUB, Antonio Ferrari, che ha proposto anche la costituzione di una Segreteria Provinciale.
L’assemblea congressuale ha votato anche il Direttivo Provinciale composto da 35 delegati che rappresentano le 15 categorie federate alla Cub, dai Trasporti, ai Chimici, Metalmeccanici, Tessili, Pubblico Impiego, Sanità. Il Direttivo ha indicato come Coordinatore Provinciale della CUB, Antonio Ferrari, che ha proposto anche la costituzione di una Segreteria Provinciale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.