La Fondazione è fatta, la nuova sede della CRI non è più un miraggio
È stata ufficialmente costituita la fondazione "Gavirate per gli altri". Romano Oldrini nominato presidente
Non si sa ancora quando. Ma si sa dove e chi. E questo è già un passo avanti.
Il futuro della nuova sede della Croce Rossa a Gavirate comincia a delinearsi, grazie alla firma davanti al notaio dei soci fondatori della Fondazione "Gavirate per gli altri", proprio quell’ente su cui si è riaccesa la polemica politica in consiglio.
Presidente della Fondazione è stato nominato Romano Oldrini, storica figura della politica locale e socio fondatore della CRI, che avrà al fianco Pier Enrico Albertalli in qualità di vice e i consiglieri Luciano Lucchina, Pier Andrea Todeschini e Gianpaolo Porretti.
La presentazione della "squadra", che sosterrà la realizzazione della sede nel terreno dietro all’ex pretura ( circa 2000 mq di proprietà del Comune) è avvenuta a palazzo Ponce de Leon alla presenza del sindaco Felice Paronelli, del vicesindaco Claudio Brugnoni, della caporgruppo di maggioranza Graziella Broggini. Soci fondatori sono, oltre al Comune, il comitato del Medio Verbano della CRI, Romano Oldrini e Rosa Zaroli. La Fondazione avrà il terreno in concessione d’uso per 99 anni.
"La simpatica accelerata" come l’ha definita il presidente Oldrini, è legata anche al finanziamento promesso dall’onorevole Giorgetti ( 150.000 euro) che metteva come termine ultimo per l’avvio del progetto al 31 agosto.
Ora rimangono da svelare i dettagli tecnici: i costi ( più o meno un milione di euro), i tempi ( dai 18 mesi auspicati dal presidente della CRI locale Silvio Aimetti ai tre anni preventivati dal Presidente Oldrini), la struttura ( sicuramente avrà un piano per ospitare il cospicuo autoparco costituito da 11 mezzi oltre a 4 vetture per i servizi socioassistenziali, più gli spazi per ospitare gli uffici della CRI ed eventuali altre associazioni che operano nel settore socio assistenziale), i finanziamenti
( 75.000 euro sono già stati versati dall’amministrazione come prima tranche a cui ne seguirà un’altra analoga, implementata ulteriormente dai 150.000 euro promessi da Giorgetti e da circa 300.000 euro che verranno aggiunti dalla CRI di Gavirate grazie agli avanzi di bilancio degli anni passati).
« Abbiamo l’opera già finanziata al 50% – spiega Oldrini – e idee per raccogliere i fondi restanti. Ora dobbiamo compiere tutti gli ulteriori passi formali e burocratici per arrivare alla posa della prima pietra».
I 220 volontari del servizio di soccorso scalpitano: l’attuale sede, nonostante i "rattoppi" effettuati, non riesce a contenere tutta la mole di lavoro che viene svolta. L’amministrazione cittadina è venuta ulteriormente incontro alle esigenze della CRI affidandogli uno spazio in via Marsala che viene utilizzato per la formazione. La nuova palazzina, ormai, non è più un miraggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.