Polizia Locale, Porfidio: “Basta straordinari: rotazione del personale e più agenti in strada”
Il consigliere de La Voce della Città dice la sua dopo le lamentele emerse dall'assemblea sindacale del corpo
Come si parla di Polizia Locale, c’è un consigliere comunale che drizza le antenne. È Audio Porfidio, del gruppo la Voce della Città. "Dalle pagine dei giornali" scrive "apprendiamo che il Comune di Busto non paga gli straordinari agli agenti di polizia locale per mancanza di risorse. Ancora una volta emergono i malesseri del Corpo senza che vengano definitivamente risolte le questioni che si trascinano ormai da diverso tempo e che riguardano non soltanto il pagamento del lavoro straordinario, ma anche una discutibile quanto inefficiente organizzazione del Servizio di Polizia Locale che rischia di esplodere da un momento all’altro".
Insomma, argomenta il consigliere, "il pesce inizia a puzzare dalla testa e, purtroppo, nel nostro caso coloro i quali dovrebbero imprimere una svolta a tutto il sistema che sta marcendo non assumono alcuna iniziativa per correggere il tiro. Si sa da tanto tempo che il ricorso al lavoro straordinario è una strada che va abbandonata, vuoi per la mancanza di risorse finanziarie, vuoi perché si finisce per coinvolgere sempre il solito gruppetto di agenti costretti a svolgere 13/14 ore di lavoro in un giorno con pesanti ripercussioni sulla qualità del servizio. Ciononostante si persevera imperterriti omettendo di tentare altre soluzioni; ho sempre pensato che l’aver “promosso” a graduati la maggior parte degli agenti è stato un grosso errore da parte dell’Amministrazione comunale in quanto sono rimasti in pochi a poter svolgere il servizio sulla strada anzichè passare il tempo dietro una scrivania a girar carte". Ed ecco quindi la critica puntuale sul fronte della sicurezza, vecchio cavallo di battaglia del consigliere, tanto pronto a battersi contro le multe inique quanto a richiedere la presenza degli agenti laddove si verifichino vandalismi, violazioni e atti di microcriminalità.
"Non comprendo" prosegue Porfidio "il ruolo del nostro Comandante, dal quale mi aspettavo proposte innovative come, ad esempio, una diversa organizzazione dei servizi basata sulla rotazione razionale e indiscriminata del personale, in modo da poter garantire una presenza sul territorio più efficace senza per questo essere costretti a ricorrere al lavoro straordinario. Oltretutto, sebbene si lamenti carenza di personale, passa sotto silenzio l’enorme vantaggio che ricade oggi sul Corpo di Polizia Locale attraverso l’utilizzo degli “ausiliari della sosta”, personale assunto a tempo determinato con il compito di sollevare gli Agenti da un impegno di lavoro abbastanza impegnativo". Il risultato, "deludente", offre a Porfidio il destro per ribadire che "girando per le strade ci si imbatte raramente negli Agenti di Polizia Locale intenti a svolgere (appiedati e non motorizzati a consumar benzina!) un controllo efficace di prevenzione e di repressione sul territorio! Quanto ancora dovremo aspettare per vedere un servizio di Polizia Locale davvero degno della nostra Città dove anche gli alti graduati con, in primis, il nostro Comandante, perlustrano in divisa il territorio con compiti attivi di controllo delle loro disposizioni di servizio?"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.