Viale Ippodromo va asfaltato, cantiere tutta l’estate

Senso unico per buona parte della strada. Vanno sostituite le fondamenta e anche i pali della luce. Attenzione alla viabilità alternativa

gli assessori di Varese Gladiseo Zagatto e Fabio BinelliChiudono le scuole, aprono i cantieri. E’ una consuetudine che anche quest’anno ci porterà qualche disagio durante l’estate. Questa volta tocca a viale Ippodromo, 900 metri di strada che dal 21 giugno sarà parzialmente chiuso per il rifacimento dell’asfalto. I lavori termineranno a fine settembre. E’ un intervento pesante che richiede la rimozione di 50 centimetri di strada, non solo l’asfalto, ma anche le fondazioni. L’ingegner Marco Brolpito, dell’Ufficio strade, spiega che sul manto erano rimasti solo 7 centimetri di asfalto, buono un tempo per il traffico degli anni ottanta, ma non oggi. Saranno rifatte le fondazioni, oggi altre 35 centimetri, e sarà spalmata una nuova miscela di asfalti da 15 centimetri. Sul marciapiede, che verrà rifatto, saranno installati due nuove tubature per l’illuminazione, con 25 pali della luce, e pozzetti. I lavori saranno effettuati di giorno: «Perché in queste opere ci sono spesso inconvenienti come una piccola perdita di gas o di acqua e dobbiamo lavorare in sicurezza» conferma Brolpito. C’è anche una nuova tecnica antispreco che è stata già sperimentata in via Macchi: il materiale di fondazione sarà rigenerato sul posto. Un misto di ghiaia che sarà rimpastata con polveri cementizie e ridistribuito nella sede stradale stessa, permettendo un risparmio sul materiale di cava. I lavori rientrano nel lotto di interventi per le vie Macchi e Ippodromo, con un costo complessivo di 760mila euro, di cui 450mila solo per il viale, per un totale di 8mila metri quadrati di strada.
E veniamo alla viabilità, il nodo più importante per molti varesini. Viale ippodromo sarà a senso unico fino a fine lavori (tranne nel tratto che parte da viale Aguggiari) e la direzione di marcia sarà sempre dal centro, verso Viale Valganna. Per chi proviene dalla parte opposta è stato predisposto un percorso alternativo che prevede la svolta in via Berni all’altezza della farmacia e poi il passaggio fino alla via Albani, con un reingresso finale nel primo tratto del viale ippodromo stesso. Il semaforo all’incrocio sarà spento. Questa soluzione sarà però modificata in corsa, poiché il cantiere è stato diviso in quattro tappe e l’ultima prevede la chiusura proprio del primo tratto nei pressi di viale Aguggiari che ad agosto smetterà all’improvviso di essere a doppio senso di marcia. Che dire di più? L’assessore ai lavori pubblici, Gladiseo Zagatto, chiede ai varesini un po’ di pazienza.

Ecco le 4 fasi:
La prima fase di intervento riguarda il tratto tra l’intersezione con via Ferraris esclusa e via Canova (compresa) e l’intersezione con viale Valganna. Verrà ristretta la carreggiata del viale e verrà istituito un senso unico di marcia in direzione di viale Valganna, nello stesso tratto indicato. In pratica da viale Valganna non si potrà svoltare verso viale Ippodromo, mentre per chi proviene da viale Aguggiari potrà transitare verso viale Valganna. Per chi proviene da viale Valganna, può raggiungere viale Ippodromo nel tratto non interessato dai lavori entrando da via Butti e proseguendo in via Ferraris oppure da via Albani. La seconda fase interessa il tratto tra l’intersezione con la via Dei Carracci (compresa) e l’intersezione con via Ferraris (compresa)-via Canova (esclusa); la terza fase il tratto compreso a partire da circa 10 metri prima dell’intersezione con largo Martiri della Libertà (direzione viale Valganna) e l’intersezione con la via Dei Carracci esclusa; la quarta fase il tratto compreso tra l’intersezione con viale Aguggiari esclusa fino a circa 10 metri prima dell’intersezione con largo Martiri della Libertà.
Intanto proseguono i lavori per la formazione della rotatoria all’intersezione tra viale Valganna e viale Ippodromo (opera di urbanizzazione del comparto ex Bulgheroni).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.