Angelo Ariti vince il Premio Camelot
Domenica 11 luglio si è svolta la prima edizione del premio di "pittura estermporanea" promosso da 3SG e associazione Cavalieri di Camelot
Promosso e organizzato dall’associazione di volontariato “Cavalieri di Camelot” con la collaborazione di 3SG Azienda di Servizi Socio Sanitari e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune
di Gallarate e della Pro Loco, si è tenuta domenica 11 luglio la prima edizione del concorso di pittura estemporanea “Premio 3SG Camelot”. Per il concorso 3SG ha accolto i pittori che hanno voluto ritrarre i luoghi più suggestivi dello splendido parco della Residenza con le tecniche più varie, dalla classica pittura ad olio all’acquerello, ma anche con sperimentazioni che hanno stupito ed emozionato per la loro diversità. Gli artisti hanno dipinto dalle 9 alle 17 e il tema al quale si sono ispirati è stato “il giardino delle età”, un titolo scelto dall’Associazione per legare ulteriormente la manifestazione al contesto che la ospitava. Nove i pittori in gara, tra cui anche due ospiti di 3SG: Tilde Gerosa, Gabriele Marostegan, Giovanni Broccardo, Mimmo De Sena, Maurizio Andriolo, Piacentino De Rinaldis, Iolanda Olpati, Michela Banfi, Angelo Ariti.
Non semplice il compito della giuria composta dal Presidente dell’ Associazione di Volontariato Luigi Parassoni e dalla Vice Presidente Gianna Gandini, da un rappresentante degli Ospiti della Residenza Almerigo Ziggiotto e da un artista, il pittore, scrittore e poeta Giuseppe Proverbio noto a Gallarate con il nome di Gipro. Tre vincitori e una menzione speciale, ma a tutti i partecipanti i complimenti dei volontari dell’Associazione insieme ai moltissimi ospiti e visitatori, raccolti nella Sala Multimediale ad applaudire gli artisti in gara: primo classificato Angelo Ariti (nella foto), seguito da Michela Banfi e Tilde Gerosa. La Residenza dei Ronchi ospiterà per un mese una mostra delle opere più belle del primo classificato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.