Controlli nei cantieri, centomila euro di sanzioni
Sei le persone denunciate in due distinti cantieri dal Nucelo ispettorato del lavoro dei Carabinieri e dagli ispettori della direzione provinciale per la mancata applicazione della normativa sulla sicurezza nei posti di lavoro
Centomila euro di multa, sei denunciati (due coordinatori della sicurezza e 4 datori di lavoro) e 21 violazioni accertate. Questo il bilancio dei controlli effettuati in due cantieri di Cassano Magnago da parte dei Carabinieri del nucleo per la Tutela del lavoro insieme agli Ispettori della direzione provinciale del Lavoro.
Nel pomeriggio di ieri, 2 luglio, nell’ambito di un’attività mirata alla lotta al lavoro nero ed all’immigrazione clandestina, preceduta da una fase di intelligence, è stata effettuata una vigilanza integrata che haportato al sequestro preventivo dei due cantieri di Cassano Magnago dove si sta realizzando la costruzione di due palazzine che saranno destinate ad uso residenziale. Nel corso della verifica sono state rilevate molteplici irregolarità con riferimento al mancato rispetto della sicurezza dei luoghi di lavoro. Il personale del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Lavoro ha rilevato numerose e gravi violazioni inerenti la sicurezza sul lavoro e la violazione dell’articolo riguardante omissioni colpose di cautele o difese contro disastri o infortuni sul lavoro.
In particolare è stata riscontrata la mancanza di protezioni contro le cadute dall’alto dei lavoratori, la realizzazione in maniera palesemente "artigianale" di alcuni ponteggi metallici e castelli di carico in assenza dei previsti progetti e delle relazioni tecniche indispensabili per garantire la resistenza e la stabilità delle medesime.
Il controllo, rientra nell’ambito della più vasta attività di contrasto al lavoro nero e di controllo delle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro che vede impegnato il personale ispettivo della Direzione Provinciale del Lavoro di Varese ed i Militari del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Lavoro con il contributo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Varese per gli aspetti di competenza (immigrazione clandestina e sfruttamento della manodopera) rientranti nel "Progetto Sicurezza Varese" presentato il 2 dicembre 2008 in occasione della sigla dei "Patti per la Sicurezza" tra Prefettura e Comuni di Varese, Busto Arsizio e Gallarate al fine di garantire un costante monitoraggio del fenomeno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.