Due giorni di sciopero per lo stipendio che non arriva
Prosegue la vertenza dei lavoratori della coop SetteLaghi che di occupano del confezionamento per la Italocremona. La cooperativa: "Pagheremo domani"
Due giorni di sciopero per chiedere lo stipendio arretrato: sono venticinque i lavoratori della Cooperativa SetteLaghi che hanno incrociato le braccia giovedì mattina, nuova forma di protesta per ottenere finalmente gli arretrati di tre mesi di lavoro non pagato. Il presidio si è svolto davanti alla Italocremona di Gazzada: qui lavorano i 25 operai coinvolti, impegnati nel confezionamento di prodotti di vario genere (bigiotteria, occhiali e altro), lavorazione finale. Dopo il presidio di settimana scorsa, le novità degli ultimi giorni hanno spinto sindacati e lavoratori ad alzare i toni della vertenza: «La SetteLaghi doveva pagare martedì, poi hanno rinviato a mercoledì, ma ancora i soldi non ci sono» spiega Eugenio Busellato della Cub. Augusta Lena, presidente della cooperativa, assicura che «gli stipendi saranno pagati domani», ma non nasconde l’irritazione per la protesta: «costava molto aspettare ancora qualche giorno?». Lo sciopero, dice, potrebbe avere conseguenze sul contratto con la Italocremona. «Abbiamo in affitto, simbolico, uno spazio della Italocremona– spiega la Lena – dove facciamo piccoli assemblaggi per cifre modeste. Non si tratta di subappalto, che potrebbe fuorviare o portare a cattive interpretazioni: sono grata alla Italocremona perché ci permette di fare un passaggio propedeutico per un progetto di laboratorio»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.