Gli “Amicinbici” di Cardano provano la strada del benessere
In bicicletta lungo l'itinerario di "Road to wellness": una pedalata di cento chilometri a portata di tutti alla scoperta delle bellezze del territorio
Si è felicemente conclusa la "due giorni" (17-18 luglio) di Amicinbici di Cardano al Campo, lungo i percorsi ciclabili della provincia di Varese promossi dal Progetto Road to Wellness – Territorio per il Benessere.
L’iniziativa ha coinvolto 15 persone, 9 donne e 6 uomini, che hanno percorso circa 100 km. (sabato 60, domenica 40) utilizzando le biciclette a pedalata assistita Road to Wellness che hanno consentito di compiere il viaggio con velocità e poco affaticamento.
L’itinerario – I partecipanti hanno potuto ammirare ed apprezzare lo spettacolare panorama del Lago Maggiore e del lago di Lugano.
Partiti sabato da Cardano al Campo, gli AmicInBici hanno sostato a Sesto Calende, Angera, Santa Caterina del Sasso, Laveno per concludere l’escursione con cena e pernottamento a Porto Valtravaglia. Domenica sono ripartiti costeggiando il Tresa sino a Ponte Tresa e poi il lago di Lugano sino a Porto Ceresio. Nel Pomeriggio, varcato il confine Svizzero sino a Brusino Arsizio per una risalita sulla funivia del Serpiano per godere del panorama "mozzafiato" di un’altro ramo del Lago di Lugano. Il rientro è avvenuto in treno fino a Gallarate e da lì in bici fino a Cardano.
Varesini in tour – Per la prima volta, in questo modo, Road to Wellness ha portato sulle strade della nostra provincia dei cittadini varesini, per far riscoprire anche a loro le bellezze del territorio attraverso il divertimento della bicicletta. AmicInBici inoltre fa parte della FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), motivo per il quale Road to Wellness spera di riuscire a estendere la propria notorietà all’intero mondo dei cicloturisti italiani, che possono essere attirati alla scoperta della Provincia di Varese e del Mendrisiotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.