La carica dei quattromila rocker

Questa sera il concerto dei Deep Purple: migliaia i biglietti venduti, grande la macchina organizzativa messa in campo per garantire sicurezza e trasporti

Il gran giorno è arrivato: al tramonto dallo stadio delle Azalee si leveranno le note delle chitarre elettriche di uno dei gruppi-cult del rock inglese, i Deep Purple. Sono oltre 4mila i biglietti già venduti, un esercito di fan da tutto il nord Italia (ma anche da altre parti della penisola e dalla Svizzera) è pronto a cantare e ballare insieme ai loro coriacei beniamini. E altre centinaia di persone si presenteranno ai cancelli per acquistare i biglietti rimasti. Un vero successo per gli organizzatori, che a livello locale hanno un riferimento nell’assessorato ai grandi eventi di Gianni Sparacia.
Ma l’impegno degli amministratori è anche sul fronte della sicurezza: oltre cento le persone impegnate, uomini e donne di Polizia Locale, Croce Rossa Italiana e Protezione Civile, coordinati dalla Polizia di Stato. Per assicurare la mobilità è prevista anche una navetta con bus Amsc che collega i parcheggi in città e la stazione Fs con lo stadio.


Nel dettaglio, queste sono le aree: parcheggio di via 2 Giugno, Piazza Giovanni XXIII – zona Stazione Fs, parcheggio centro commerciale Malpensa 1, parcheggio supermercato Gs via Palestro, parcheggio Esselunga (via Pegoraro), parcheggio Green Palace (largo Buffoni), parcheggio centro commerciale Sorelle Ramonda (viale V. Veneto), parcheggio centro commerciale Laghi (via Varese), parcheggio piazzale Europa, parcheggio di via Bonomi.
La varie aree, suddivise in quattro gruppi, verranno servite da altrettante linee di bus navetta che passeranno ogni ora. Linea 1 (dalle 16.30 alle 20.30): via 2 giugno – zona stazione (fermata in via Borghi) – piazzale Europa – stadio Atleti Azzurri d’Italia (Azalee). Linea 2 (dalle 16.30 alle 20.30): centro commerciale Malpensa 1 (via P. da Gallarate) – Gs via Palestro (fermata in via Noè nelle vicinanze del supermercato) – via Bonomi – piazzale Europa – stadio. Linea 3 (dalle 16.30 alle 20.30): via Pegoraro (vicinanze Esselunga) – largo Buffoni – viale V. Veneto – centro commerciale Laghi – stadio. Linea 4 (dalle 17.00 alle 20.30): via Cantoni – stazione (fermata via Borghi) – piazzale Europa – stadio.
Sono previste navette che tocchino le varie fermate anche per il ritorno, a concerto terminato. La Polizia Locale dislocherà anche diversi agenti nei punti strategici così da orientare spettatori e automobilisti. Si ricorda che la biglietteria dello stadio sarà a disposizione del pubblico dalle ore 17.00, mentre i cancelli verranno aperti alle 19.00. Il concerto avrà inizio alle 21.30.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.