Mirabelli (Pd): “Per i rimborsi solo elemosina”

"Le responsabilità di questo risultato mortificante e deludente sono da ripartire, in eguale misura, tra il governo nazionale, l’amministrazione regionale, l’amministrazione provinciale e l’amministrazione cittadina di centrodestra"

Il consigliere comunale del Partito Democratico Fabrizio Mirabelli attacca Governo, Regione e amministrazione comunale. Argomento i rimborsi per l’alluvione dello scorso luglio 2009: «Il governo Berlusconi, nonostante le promesse fatte dal ministro Maroni e dal sindaco Fontana, alla fine, ha stanziato, per i danni ai beni pubblici e privati subiti dalla nostra città a causa dell’alluvione del luglio scorso, quantificati in 40 milioni di euro, l’elemosina di circa 2,5/3 milioni di euro – spiega Mirabelli -. Le responsabilità di questo risultato mortificante e deludente sono da ripartire, in eguale misura, tra il governo nazionale di centrodestra, l’amministrazione regionale di centrodestra, l’amministrazione provinciale di centrodestra e l’amministrazione cittadina di centrodestra. Come mai, il governo Berlusconi che ha saputo trovare immediatamente 170 milioni di euro per evitare il fallimento del Comune di Catania, 500 milioni di euro per il Comune di Roma, 1,2 miliardi di euro per il ponte sullo stretto, non è riuscito a soddisfare le legittime richieste di rimborso danni dei varesini? Recentemente sono stati stanziati 800.000 euro per la Scuola Bosina. Non sarebbe forse stato prioritario destinare quelle risorse alle 422 persone fisiche, imprese, negozi che sono stati messi in ginocchio dall’alluvione? Viene altresì spontaneo chiedersi cosa abbiano intenzione di fare le Istituzioni per prevenire il ripetersi di un simile disastro. Sarebbe interessante, in particolare, conoscere quali azioni concrete abbiano in agenda di compiere per rivedere l’intera regimentazione del fiume Olona; per provvedere direttamente o sollecitare chi di competenza affinché l’alveo dei torrenti Vellone, Simonina e Valle Luna sia pulito più spesso di quanto non è accaduto finora; per pulire almeno una volta all’anno, cosa che, purtroppo, attualmente non avviene, i circa 10.000 tombini cittadini. Per quanto ci riguarda, il PD si mette a disposizione di tutte le persone, le imprese, i negozi, che hanno subito danni nel luglio scorso, per contribuire a fare pressione sul governo nazionale affinché possa tornare sui suoi passi, stanziando dei fondi più adeguati per i rimborsi».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.